venerdì, Ottobre 31, 2025

ANCE SCENDE IN CAMPO CONTRO DEGRADO E BUROCRAZIA CON #BLOCCADEGRADO

Must read

Parte l’iniziativa #bloccadegrado, con la quale l’Ance scende in campo per combattere burocrazia e degrado del territorio. L’iniziativa, che si sta sviluppando su scala nazionale, mette nel mirino due problematiche che storicamente attanagliano l’Italia: il degrado, per l’appunto, ma anche quella burocrazia che spesso e volentieri rappresenta un freno nei confronti delle iniziative volte al miglioramento di opere e infrastrutture.
Due problemi di grande entità per tutti i soggetti coinvolti.


Chi vorrà partecipare all’iniziativa lo potrà fare scattando fotografie e condividendole sui social network. A tal fine è stato ideato un apposito hashtag #bloccadegrado. In parallelo è anche stato lanciato il sito www.bloccadegrado.it finalizzato a raccogliere tutti i casi di degrado presenti sul territorio nazionale.
“E’ arrivato il momento di denunciare lo stato di incuria e abbandono in cui versano gran parte delle infrastrutture, dei centri urbani, degli edifici, delle scuole e degli spazi verdi del nostro Paese – spiegano i promotori dell’iniziativa – Limmobilismo burocratico-amministrativo sta portando inesorabilmente le città e la qualità della vita a un livello di tolleranza non più accettabile. E’ necessario reagire, non possiamo abituarci al decadimento, all’immobilità e all’invivibilità dei nostri territori”.

Per segnalare i casi di degrado è possibile scattare fotografie delle aree interessate con a fianco l’apposito cartello o il nastro prestampato disponibili sul sito. Successivamente il materiale può essere inviato a www.bloccadegrado.it previa compilazione dell’apposito modello di segnalazione.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag