martedì, Aprile 1, 2025

Amilcare Merlo, l’omaggio di Cuneo al Cavaliere delle idee

Must read

L’emozione è quella di una città intera. Una città che ne ha conosciuto il profilo, salutando la figura agile per i suoi portici e per le vie, giorno dopo giorno. Al teatro Toselli, un pubblico selezionato e una serata a inviti, per la presentazione del libro “Amilcare Merlo, la supremazia delle idee”, hanno ricordato l’importanza storica e il profondo valore umano del Cavaliere, fondatore del gruppo Merlo e figura straordinaria dell’industria italiana. L’evento non ha voluto essere, affatto, un momento formale e celebrativo; non nel senso classico, certamente, ma in un modo intimo, accorato e familiare. Seguendo lo stile di un uomo, Amilcare, che aveva fatto della frugalità quotidiana e della schiettezza pregiata di incontri e rapporti privati, la sua cifra umana di stile e di principi.

Paolo Peretti

L’introduzione alla serata, a cura del direttore del Centro di Formazione e Ricerca MerloPaolo Peretti, ha acceso i ricordi e l’immaginazione sulle idee che hanno portato Amilcare Merlo (fondatore dell’azienda di famiglia con la sorella Natalina) a trasformare un pensiero imprenditoriale in un autentico miracolo economico – oggi Cuneo e il suo territorio sono considerati dalle statistiche come il primo distretto italiano per sviluppo industriale, livello di occupazione e inclusività nel mondo del lavoro. L’esibizione della corale “La Baita” (di cui Amilcare Merlo ha fatto parte fin da giovanissimo) ha riportato la memoria di chi ha conosciuto il Cavaliere a due delle sue più grandi passioni, la montagna e il canto.

Alla commozione del pubblico di amici e personalità – con la famiglia Merlo presente in platea – tra cui, la moglie Denise e i figli Paolo (attuale presidente), Silvia (amministratrice delegata del Gruppo), Cristina, Andrea e Marco – è seguito il flusso dei ricordi e delle testimonianze111 quelle contenute nel libro, rievocate e scritte da chi ha conosciuto Amilcare Merlo nel modo più profondo e indimenticabile. Chi ha lavorato con lui e chi ne ha condiviso attimi di vita ha ricordato al lettore che le parole più ricorrenti nel volume – famiglia, rispetto e amicizia – costituiscano un sintomo di quanto il bagaglio di umanità delle persone ne rappresenti la fonte di valore inestimabile che precede e anticipa il successo sociale ed economico. L’ultimo capitolo del libro (corredato da molte splendide immagini, tra cui molte foto inedite dall’archivio di famiglia), si intitola “In corsa verso il futuro” ed è un prezioso estratto di un’intervista dal contenuto mirabile che Amilcare Merlo concesse, nel 2012, alla rivista Civiltà del Lavoro. 

Riserviamo ai nostri lettori una galleria di foto a ricordo della serata, in omaggio ad Amilcare Merlo e alla sua luminosa testimonianza di uomo e imprenditore.

In Primo Piano

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Latest articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

More articles

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Tag