domenica, Agosto 17, 2025

Amilcare Merlo, l’omaggio di Cuneo al Cavaliere delle idee

Must read

L’emozione è quella di una città intera. Una città che ne ha conosciuto il profilo, salutando la figura agile per i suoi portici e per le vie, giorno dopo giorno. Al teatro Toselli, un pubblico selezionato e una serata a inviti, per la presentazione del libro “Amilcare Merlo, la supremazia delle idee”, hanno ricordato l’importanza storica e il profondo valore umano del Cavaliere, fondatore del gruppo Merlo e figura straordinaria dell’industria italiana. L’evento non ha voluto essere, affatto, un momento formale e celebrativo; non nel senso classico, certamente, ma in un modo intimo, accorato e familiare. Seguendo lo stile di un uomo, Amilcare, che aveva fatto della frugalità quotidiana e della schiettezza pregiata di incontri e rapporti privati, la sua cifra umana di stile e di principi.

Paolo Peretti

L’introduzione alla serata, a cura del direttore del Centro di Formazione e Ricerca MerloPaolo Peretti, ha acceso i ricordi e l’immaginazione sulle idee che hanno portato Amilcare Merlo (fondatore dell’azienda di famiglia con la sorella Natalina) a trasformare un pensiero imprenditoriale in un autentico miracolo economico – oggi Cuneo e il suo territorio sono considerati dalle statistiche come il primo distretto italiano per sviluppo industriale, livello di occupazione e inclusività nel mondo del lavoro. L’esibizione della corale “La Baita” (di cui Amilcare Merlo ha fatto parte fin da giovanissimo) ha riportato la memoria di chi ha conosciuto il Cavaliere a due delle sue più grandi passioni, la montagna e il canto.

Alla commozione del pubblico di amici e personalità – con la famiglia Merlo presente in platea – tra cui, la moglie Denise e i figli Paolo (attuale presidente), Silvia (amministratrice delegata del Gruppo), Cristina, Andrea e Marco – è seguito il flusso dei ricordi e delle testimonianze111 quelle contenute nel libro, rievocate e scritte da chi ha conosciuto Amilcare Merlo nel modo più profondo e indimenticabile. Chi ha lavorato con lui e chi ne ha condiviso attimi di vita ha ricordato al lettore che le parole più ricorrenti nel volume – famiglia, rispetto e amicizia – costituiscano un sintomo di quanto il bagaglio di umanità delle persone ne rappresenti la fonte di valore inestimabile che precede e anticipa il successo sociale ed economico. L’ultimo capitolo del libro (corredato da molte splendide immagini, tra cui molte foto inedite dall’archivio di famiglia), si intitola “In corsa verso il futuro” ed è un prezioso estratto di un’intervista dal contenuto mirabile che Amilcare Merlo concesse, nel 2012, alla rivista Civiltà del Lavoro. 

Riserviamo ai nostri lettori una galleria di foto a ricordo della serata, in omaggio ad Amilcare Merlo e alla sua luminosa testimonianza di uomo e imprenditore.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag