martedì, Giugno 17, 2025

ALLPLAN AGGIORNA LA SUA SOLUZIONE BIM BRIDGE 2019-1

Must read

ALLPLAN ha annunciato l’aggiornamento della sua soluzione BIM Allplan 2019-1 per l’architettura e l’ingegneria. In particolare, in Allplan Bridge ora è possibile delineare il processo di costruzione con un modello 4D. Il progetto è dapprima suddiviso in diverse fasi di costruzione e poi in ulteriori singole attività, come l’indurimento del calcestruzzo, la compressione dei cavi e la realizzazione delle strutture autoportanti. In questo modo i processi di realizzazione più complessi diventano trasparenti per tutte le parti coinvolte.


Il calcolo dei valori relativi alla sezione trasversale è una fase essenziale per realizzare un modello di analisi. Tutti i valori della sezione trasversale, nonché le forze di taglio, vengono calcolati automaticamente per le sezioni definite, una volta attivata la relativa opzione di calcolo. Questa funzione attualmente è disponibile come Anteprima tecnica. Quando si definisce la sezione trasversale, i profili standardizzati e ripetitivi, come i rinforzi longitudinali per le sezioni trasversali in acciaio e composite, si possono posizionare facilmente in maniera parametrica. Il profilo è inizialmente definito in modo parametrico in una sezione separata o è importato dalla libreria dell’utente. Poi sono definiti la posizione e il numero di elementi, che vengono disposti automaticamente lungo il bordo della sezione trasversale.


Più in generale, l’aggiornamento di BIM Allplan 2019-1 comprende migliorie in termini di prestazioni, ma anche numerosi miglioramenti dei dettagli per quanto riguarda il modellatore di scale, Allplan Share, viste e sezioni e l’Allplan Workgroup Manager, oltre a nuove funzionalità per lo scambio di dati e la collaborazione interdisciplinare basata su Allplan Bimplus.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag