sabato, Aprile 19, 2025

ALLPLAN AGGIORNA LA SUA SOLUZIONE BIM BRIDGE 2019-1

Must read

ALLPLAN ha annunciato l’aggiornamento della sua soluzione BIM Allplan 2019-1 per l’architettura e l’ingegneria. In particolare, in Allplan Bridge ora è possibile delineare il processo di costruzione con un modello 4D. Il progetto è dapprima suddiviso in diverse fasi di costruzione e poi in ulteriori singole attività, come l’indurimento del calcestruzzo, la compressione dei cavi e la realizzazione delle strutture autoportanti. In questo modo i processi di realizzazione più complessi diventano trasparenti per tutte le parti coinvolte.


Il calcolo dei valori relativi alla sezione trasversale è una fase essenziale per realizzare un modello di analisi. Tutti i valori della sezione trasversale, nonché le forze di taglio, vengono calcolati automaticamente per le sezioni definite, una volta attivata la relativa opzione di calcolo. Questa funzione attualmente è disponibile come Anteprima tecnica. Quando si definisce la sezione trasversale, i profili standardizzati e ripetitivi, come i rinforzi longitudinali per le sezioni trasversali in acciaio e composite, si possono posizionare facilmente in maniera parametrica. Il profilo è inizialmente definito in modo parametrico in una sezione separata o è importato dalla libreria dell’utente. Poi sono definiti la posizione e il numero di elementi, che vengono disposti automaticamente lungo il bordo della sezione trasversale.


Più in generale, l’aggiornamento di BIM Allplan 2019-1 comprende migliorie in termini di prestazioni, ma anche numerosi miglioramenti dei dettagli per quanto riguarda il modellatore di scale, Allplan Share, viste e sezioni e l’Allplan Workgroup Manager, oltre a nuove funzionalità per lo scambio di dati e la collaborazione interdisciplinare basata su Allplan Bimplus.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag