giovedì, Novembre 20, 2025

ALLPLAN AGGIORNA LA SUA SOLUZIONE BIM BRIDGE 2019-1

Must read

ALLPLAN ha annunciato l’aggiornamento della sua soluzione BIM Allplan 2019-1 per l’architettura e l’ingegneria. In particolare, in Allplan Bridge ora è possibile delineare il processo di costruzione con un modello 4D. Il progetto è dapprima suddiviso in diverse fasi di costruzione e poi in ulteriori singole attività, come l’indurimento del calcestruzzo, la compressione dei cavi e la realizzazione delle strutture autoportanti. In questo modo i processi di realizzazione più complessi diventano trasparenti per tutte le parti coinvolte.


Il calcolo dei valori relativi alla sezione trasversale è una fase essenziale per realizzare un modello di analisi. Tutti i valori della sezione trasversale, nonché le forze di taglio, vengono calcolati automaticamente per le sezioni definite, una volta attivata la relativa opzione di calcolo. Questa funzione attualmente è disponibile come Anteprima tecnica. Quando si definisce la sezione trasversale, i profili standardizzati e ripetitivi, come i rinforzi longitudinali per le sezioni trasversali in acciaio e composite, si possono posizionare facilmente in maniera parametrica. Il profilo è inizialmente definito in modo parametrico in una sezione separata o è importato dalla libreria dell’utente. Poi sono definiti la posizione e il numero di elementi, che vengono disposti automaticamente lungo il bordo della sezione trasversale.


Più in generale, l’aggiornamento di BIM Allplan 2019-1 comprende migliorie in termini di prestazioni, ma anche numerosi miglioramenti dei dettagli per quanto riguarda il modellatore di scale, Allplan Share, viste e sezioni e l’Allplan Workgroup Manager, oltre a nuove funzionalità per lo scambio di dati e la collaborazione interdisciplinare basata su Allplan Bimplus.

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag