mercoledì, Settembre 17, 2025

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Must read

Per un’impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e pragmaticità alle richieste dei cantieri e sostenere gli impieghi più gravosi in cava. Il Gruppo Panarese, con sede in provincia di Lecce, è un punto di riferimento nel settore del movimento terra, opere stradali, calcestruzzo e conglomerati bituminosi. Un’azienda solida, nata da una lunga tradizione familiare e oggi giunta alla seconda e terza generazione, in cui i Fratelli Panarese rappresentano il collante tra figli e nipoti, mantenendo vive le radici e guidando con visione il passaggio generazionale.

L’azienda vanta una flotta operativa composta da undici macchine, recentemente arricchita con l’acquisto di due mezzi firmati Hitachi: l’escavatore cingolato ZX490LCN-7 e la pala gommata ZW310-7. Due modelli di ultima generazione, scelti per garantire prestazioni elevate, affidabilità e versatilità nelle attività quotidiane dell’impresa. L’operazione di fornitura è stata curata da KMI, dealer ufficiale Hitachi del Gruppo Iusi, che ha seguito da vicino ogni fase attraverso la società affiliata Bamac e la competenza diretta di Oronzo Salvatore Giuliano, attivo proprio nel territorio salentino.

ZX490LCN-7: potenza e precisione per lavori pesanti

Il modello ZX490LCN-7 è un escavatore da oltre 50.000 kg di peso operativo, equipaggiato con un motore Isuzu 6WG1 Stage V da 296 kW, progettato per affrontare impieghi intensivi riducendo i consumi fino all’11%, grazie al circuito idraulico HIOS V.
Con uno sbraccio massimo di 10.460 mm, una profondità di scavo di 5.790 mm, una forza di strappo alla benna di 300 kN e 225 kN al braccio di penetrazione, lo ZX490LCN-7 si dimostra ideale per attività di scavo profondo e carico materiali in ambienti gravosi. A bordo, l’operatore può contare su una cabina silenziosa e confortevole, dotata di consolle regolabile, controller multifunzione, schermo ad alta risoluzione e sistema Air Angle con visuale a 270°, oltre a luci LED e specchi maggiorati per la massima sicurezza operativa.

ZW310-7: massima produttività e comfort in cava

Accanto all’escavatore, il Gruppo Panarese ha scelto la pala gommata Hitachi ZW310-7, una macchina da 24.190 kg, equipaggiata con motore Cummins L9 Stage V da 232 kW (316 CV), che assicura risposta rapida, potenza costante e un’efficienza ottimale nei cicli di carico.

La pala offre una capacità benna standard fino a 4,3 m³, una forza di strappo di 172 kN e un carico utile che la rende perfetta per la movimentazione di inerti e materiali sfusi. Grazie al sistema Intelligent Power Control, la macchina adatta automaticamente la potenza alla tipologia di lavoro, ottimizzando le prestazioni e contenendo i consumi. L’operatore è supportato da una cabina di nuova generazione, con visibilità migliorata, joystick integrato, telecamera posteriore e monitor da 8” ad alta definizione.

“Avevamo bisogno di macchine affidabili, efficienti e all’altezza delle nostre attività quotidiane – sottolinea Angelo Panarese, uno dei referenti dell’azienda –. L’escavatore ZX490LCN-7 e la pala ZW310-7 si sono rivelati scelte perfette, sia in termini di potenza che di comfort per gli operatori. Il supporto di KMI e del team Bamac è stato fondamentale in ogni fase, dalla consulenza all’assistenza post-vendita”.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag