domenica, Novembre 2, 2025

Alberto Truzzi, il premio ad una “vita per la prefabbricazione”

Must read

La redazione di Concrete News e la casa editrice Mediapoint & Exhibitions si complimentano con Alberto Truzzi, presidente Assobeton e amministratore unico di Truzzi S.p.A., il quale è stato insignito del premio “Una vita per la prefabbricazione ICC 2024”.

Articoli correlati: Seimila volte GIC. Si chiude l’edizione dei record

Un attestato di stima e riconoscenza, in occasione dell’evento tecnico organizzato congiuntamente dalle associazioni Aicap e Cte, che già nel 1998 aveva premiato il padre Luciano Truzzi, fondatore dell’azienda.
L’importante menzione giunge nel corso di una presidenza portata avanti da Alberto Truzzi nel segno dell’innovazione, che sta reinterpretando, in chiave sostenibile e altamente tecnologica, il settore.

Ti potrebbe interessare: Alberto Truzzi nuovo Presidente Assobeton

“Sono onorato di ottenere questo riconoscimento da Cte-Aicap, che ringrazio, perché è prestigioso, ma anche perché lo ricevette il mio papà, di cui quest’anno abbiamo festeggiato i 100 anni dalla nascita – commenta Truzzi, al termine della premiazione – La mia “vita nella prefabbricazione” però non è finita e vorrei continuare a dare il mio contributo alle mie aziende, ai nostri collaboratori e ad Assobeton”.

Leggi anche: La prefabbricazione di Truzzi protagonista del nuovo centro logistico PreGel

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag