giovedì, Aprile 3, 2025

Al SAIE di Bari il 26 ottobre un convegno sulle pavimentazioni industriali

Must read

E’ in programma al SAIE di Bari il 26 ottobre alle ore 10 il convegno sulle pavimentazioni industriali organizzato da Conpaviper e dall’ordine degli Ingegneri di Bari.

L’iniziativa è stata messa in piedi anche a seguito delle recenti novità normative in materia. Ricordiamo che adesso le pavimentazioni industriali sono considerate strutture e quindi devono essere progettate da un professionista abilitato, devono essere seguite da una Direzione Lavori e devono avere o un Collaudo o una Certificazione. Un cambiamento epocale a tutti gli effetti per un settore che da anni chiede più regole e maggiore tutela delle imprese di applicazione.

PROGRAMMA

Ore 10.00
Saluti

Ing. Roberto Masciopinto*
Presidente Ordine Ingegneri Bari

Ore 10.15
Le NORME TECNICHE 2018 e la CIRCOLARE ESPLICATIVA: cosa viene richiesto per i PAVIMENTI INDUSTRIALI
Ing. Andrea Dari

Ore 10.30

Le ISTRUZIONI CNR sui PAVIMENTI INDUSTRIALI: il riferimento da vigente diviene “cogente”: Istruzioni per l’uso
Ing. Gian Luigi Pirovano

Ore 12.00

Dibattito

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag