martedì, Maggio 20, 2025

Al SAIE di Bari il 26 ottobre un convegno sulle pavimentazioni industriali

Must read

E’ in programma al SAIE di Bari il 26 ottobre alle ore 10 il convegno sulle pavimentazioni industriali organizzato da Conpaviper e dall’ordine degli Ingegneri di Bari.

L’iniziativa è stata messa in piedi anche a seguito delle recenti novità normative in materia. Ricordiamo che adesso le pavimentazioni industriali sono considerate strutture e quindi devono essere progettate da un professionista abilitato, devono essere seguite da una Direzione Lavori e devono avere o un Collaudo o una Certificazione. Un cambiamento epocale a tutti gli effetti per un settore che da anni chiede più regole e maggiore tutela delle imprese di applicazione.

PROGRAMMA

Ore 10.00
Saluti

Ing. Roberto Masciopinto*
Presidente Ordine Ingegneri Bari

Ore 10.15
Le NORME TECNICHE 2018 e la CIRCOLARE ESPLICATIVA: cosa viene richiesto per i PAVIMENTI INDUSTRIALI
Ing. Andrea Dari

Ore 10.30

Le ISTRUZIONI CNR sui PAVIMENTI INDUSTRIALI: il riferimento da vigente diviene “cogente”: Istruzioni per l’uso
Ing. Gian Luigi Pirovano

Ore 12.00

Dibattito

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag