mercoledì, Novembre 19, 2025

AdermaLocatelli porta al GIC 2020 il software GP Anchor Calculation

Must read

AdermaLocatelli, azienda produttrice di profili d’ancoraggio per calcestruzzo, crede fortemente nell’innovazione digitale. Per questo motivo, da anni fornisce ai suoi clienti un software specificamente dedicato al progetto e alla verifica dei suoi prodotti e denominato GP Anchor Calculation.

Gli algoritmi alla base del calcolo risultano certamente innovativi: consentono ai progettisti di controllare puntualmente i risultati ottenuti, garantiscono massima flessibilità nell’impostazione del problema, gestiscono molteplici normative di calcolo e sono visualizzabili all’interno di un’interfaccia estremamente moderna e interattiva. Il software può essere utilizzato sia dal personale di AdermaLocatelli, sia da tecnici esterni: l’azienda ha infatti ottimizzato i passaggi logici per percorrere il corretto iter progettuale, mentre i risultati di calcolo sono presentati all’interno di una relazione completa e professionale.

Il software può essere liberamente scaricato dal sito www.anchorchannels.com/gpanchorcalculation: è stato sviluppato da BeEngineered s.r.l., azienda a forte componente ingegneristica, specializzata nello sviluppo software per l’ingegneria civile e nella quale AdermaLocatelli ha deciso di partecipare. Questa scelta è naturalmente derivata dalla medesima volontà aziendale di innovarsi digitalmente che ha consentito lo sviluppo di GP Anchor Calculation e grazie alla quale AdermaLocatelli può distinguersi dalla concorrenza: oggi, infatti, l’azienda non si limita più a fornire il solo prodotto, ma è anche in grado di garantire un efficiente servizio di progettazione a corredo di esso.

Uno staff tecnico aziendale specializzato, un efficace e innovativo strumento di calcolo, una decennale esperienza e la garanzia di prodotti certificati: questi sono solo alcuni dei motivi per cui oggi AdermaLocatelli può essere considerata, a tutti gli effetti, importante punto di riferimento nel mondo dei profili d’ancoraggio per calcestruzzo.

In Primo Piano

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Latest articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

More articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Tag