giovedì, Novembre 6, 2025

Aderma Locatelli pubblica la nuova realise di GP Anchor Calculations

Must read

Aderma Locatelli ha pubblicato la nuova relise di GP Anchor Calculations. Il software permette di progettare e di verificare i profili di ancoraggio dell’azienda, ai sensi delle normative vigenti. È stato sviluppato nell’ottica di essere quanto più possibile intuitivo, controllabile e adattabile alle più svariate problematiche progettuali.

A partire dalla versione 3.0.1.0, il software permette di eseguire le verifiche di sicurezza anche ai sensi delle norme americane ACI 318-14 e alle specifiche delle AC232, oltre che delle già implementate norma europee EOTA TR047 e UNI CEN-TS 1992.

Di seguito le principali caratteristiche tecniche del software.

1 Interfaccia grafica dedicata

L’interfaccia grafica di cui dispone GP Anchor Calculation risulta particolarmente efficace per il progetto e per la verifica dei profili di ancoraggio ai sensi delle norme tecniche vigenti: consente un input rapido dei dati e, allo stesso tempo, lascia nelle mani dell’utente il pieno controllo del percorso progettuale.

2 Profili, normative, combinazioni di carico e materiali generici

GP Anchor Calculation permette di progettare e di verificare tutti i profili commerciali dell’azienda GL Locatelli e di scegliere se svolgere i calcoli ai sensi delle norme UNI CEN-TS 1992EOTA TR047ACI 318-14.

Particolarmente interessante è la possibilità di gestire un numero illimitato di combinazioni di carico da sottoporre a verifica, ciascuna caratterizzata da un proprio stato limite.

3 Consultazione dei risultati rapida o dettagliata: output tabellari e relazione di calcolo

Dal punto di vista tecnico, punto di forza di GP Anchor Calculation è la modalità con cui è possibile controllare i risultati prodotti dalle procedure di calcolo, per il quale esistono 3 livelli di controllo.

In Primo Piano

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Latest articles

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

More articles

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Tag