giovedì, Novembre 20, 2025

Aderma Locatelli pubblica la nuova realise di GP Anchor Calculations

Must read

Aderma Locatelli ha pubblicato la nuova relise di GP Anchor Calculations. Il software permette di progettare e di verificare i profili di ancoraggio dell’azienda, ai sensi delle normative vigenti. È stato sviluppato nell’ottica di essere quanto più possibile intuitivo, controllabile e adattabile alle più svariate problematiche progettuali.

A partire dalla versione 3.0.1.0, il software permette di eseguire le verifiche di sicurezza anche ai sensi delle norme americane ACI 318-14 e alle specifiche delle AC232, oltre che delle già implementate norma europee EOTA TR047 e UNI CEN-TS 1992.

Di seguito le principali caratteristiche tecniche del software.

1 Interfaccia grafica dedicata

L’interfaccia grafica di cui dispone GP Anchor Calculation risulta particolarmente efficace per il progetto e per la verifica dei profili di ancoraggio ai sensi delle norme tecniche vigenti: consente un input rapido dei dati e, allo stesso tempo, lascia nelle mani dell’utente il pieno controllo del percorso progettuale.

2 Profili, normative, combinazioni di carico e materiali generici

GP Anchor Calculation permette di progettare e di verificare tutti i profili commerciali dell’azienda GL Locatelli e di scegliere se svolgere i calcoli ai sensi delle norme UNI CEN-TS 1992EOTA TR047ACI 318-14.

Particolarmente interessante è la possibilità di gestire un numero illimitato di combinazioni di carico da sottoporre a verifica, ciascuna caratterizzata da un proprio stato limite.

3 Consultazione dei risultati rapida o dettagliata: output tabellari e relazione di calcolo

Dal punto di vista tecnico, punto di forza di GP Anchor Calculation è la modalità con cui è possibile controllare i risultati prodotti dalle procedure di calcolo, per il quale esistono 3 livelli di controllo.

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag