giovedì, Novembre 27, 2025

Accordo ASSOBETON e ANPAR sull’impiego di materiale riciclato per la produzione di cls vibrocompresso

Must read

“È sempre più evidente che le nostre aziende stanno diventando centri di produzione di materiali per l’edilizia e di prodotti per l’arredo delle città; l’Accordo sottoscritto da ASSOBETON e ANPAR va proprio in questa direzione”. Con questa dichiarazione, il 14 ottobre è stato stipulato l’accordo fra le due associazioni di categoria: Assobeton, Gruppo Blocchi e Pavimenti e Anpar, l’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati, categorie di riferimento sul territorio nazionale rispettivamente per i comparti merceologici dei blocchi e pavimenti di calcestruzzo vibrocompresso e degli aggregati riciclati.

La premessa a questo accordo è stata l’esistenza di un tessuto normativo articolato che regolamenta l’immissione sul mercato e l’impiego di materiali riciclati e un’oggettiva difficoltà di reperimento, da parte dei fabbricanti, di manufatti di cls vibrocompresso e di materiali riciclati da impiegare nei processi produttivi; a fronte di tutto ciò, entrambe le associazioni hanno ritenuto necessario di promuovere la conoscenza del settore e di portare chiarezza sul mercato.

Assobeton e Anpar hanno quindi condiviso il comune interesse alla stipula dell’accordo al fine di:

  • creare una sinergia tra produttori di aggregati riciclati e produttori di manufatti di cls vibrocompresso, mediante una rete di aziende che consenta di ridurre le distanze tra aziende e di abbattere i costi di trasporto dell’aggregato riciclato;
  • creare un marchio di qualità che valorizzi le parti e la rete di aziende associate;
  • trasmettere conoscenza alle aziende associate e al mercato in genere;
  • collaborare nella gestione dei residui di produzione delle aziende associate di manufatti di cls;
  • individuare e attuare il riciclo di materiali provenienti da lavorazioni differenti da quelle normalmente effettuate nella prefabbricazione del cls;
  • svolgere attività di comunicazione e formazione alle aziende e al mercato in relazione ai contenuti dell’accordo.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag