mercoledì, Ottobre 1, 2025

A Roma il XXIV Convegno nazionale dei Giovani Ance

Must read

Il prossimo 15 novembre si terrà il XXIV Convegno nazionale dei Giovani Ance dal titolo “Pronti, presenza, via!”, presso l’Acquario romano in Piazza Manfredo Fanti 47, a Roma. 

Nel corso dell’evento, che riunirà i giovani imprenditori edili provenienti da tutta Italia e a cui ha già confermato la sua partecipazione il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, sarà presentato dal vicepresidente Ance, Piero Petrucco, uno studio inedito sul percorso delle imprese di costruzione verso la sostenibilità economica e finanziaria.

Dopo la relazione della presidente Ance Giovani, Angelica Krystle Donati, ci sarà spazio per due momenti di dibattito. Il primo dedicato al quesito “Chi saremo”, in cui si proveranno a tracciare le prospettive future del Paese oltre le emergenze, con la partecipazione del rettore della Luiss, Paolo Boccardelli, del presidente Bnl Bnp Paribas, Claudia Cattani, del vicedirettore generale e direttore business Cdp, Massimo Di Carlo, e dell’amministratore delegato di Rfi, Gianpiero Strisciuglio

“Dove vivremo” sarà invece il tema del secondo momento di riflessione, che avrà come protagonisti il presidente Assoimmobiliare, Davide Albertini Petroni, il Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, il direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale, Mario Nobile, e l’architetto Guendalina Salimei

E’ stato invitato a partecipare anche il viceministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Vannia Gava.  Interverrà a conclusione dei lavori la presidente Ance, Federica Brancaccio.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag