venerdì, Agosto 1, 2025

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

Must read

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della Giunta, del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la manutenzione straordinaria della scuola primaria “Boschetti Alberti”, in via Gian Vincenzo Gravina, il Comune di Rimini conferma l’avvio, a partire dal mese di luglio, di altri otto cantieri in altri plessi scolastici. L’obiettivo è quello di garantire, entro l’inizio del nuovo anno scolastico, ambienti più sicuri, funzionali e accoglienti per studenti, insegnanti e personale scolastico. Si tratta di un pacchetto di interventi significativo, che si affianca ai progetti già avviati con i fondi del PNRR, che rafforzano l’impegno dell’Amministrazione comunale nella cura e nella valorizzazione del patrimonio scolastico.

Tra gli interventi più consistenti figurano quelli previsti presso quattro scuole: l’infanzia “Il Volo” di via Ugo Bassi, l’infanzia “Il Borgo” di via Matteotti, la primaria “Anna Frank” in via Cordevole e la primaria Miramare in via Pescara. In tutte queste strutture saranno eseguite opere di manutenzione straordinaria con attività che comprenderanno consolidamenti strutturali e lavori di adeguamento. Una risposta concreta alle esigenze di adeguamento del patrimonio scolastico alle normative di sicurezza, in linea con gli indirizzi tecnici e programmatici dell’Ente. Alla primaria Miramare, è previsto anche un ulteriore intervento per migliorare il comfort acustico della mensa scolastica. Verranno installati infatti appositi pannelli fonoassorbenti per rendere più gradevole e silenzioso il momento del pranzo, spesso reso difficoltoso dall’eccessivo riverbero negli ambienti collettivi.

Un intervento particolarmente strategico riguarda la scuola primaria “E. De Amicis”, oggetto di un progetto di adeguamento funzionale per l’inserimento temporaneo di due sezioni della scuola dell’infanzia “Il Volo”. Quest’ultima, infatti, a seguito di nuove verifiche di idoneità statica, dovrà essere interessata da interventi urgenti di consolidamento dell’apparato fondale che ne impediranno l’utilizzo per l’intero anno scolastico 2025-2026.

Alla scuola primaria “Decio Raggi” si interverrà sull’area esterna, con lavori straordinari finalizzati alla riqualificazione del giardino scolastico. Saranno realizzate opere che renderanno lo spazio più idoneo alle attività didattiche all’aperto, in linea con le sempre più diffuse pratiche educative che valorizzano l’uso degli spazi esterni come ambienti di apprendimento.

Si completerà, alla scuola dell’infanzia “Girasole”, un articolato intervento di riqualificazione energetica e consolidamento, avviato nel settembre 2024 e finanziato in parte dal bando regionale PR FESR 2021-2027 e in parte da fondi interni della società Anthea Srl. I lavori – progettati in collaborazione con i tecnici del Settore Edilizia Pubblica e Qualità Urbana del Comune – comprendono la realizzazione di una struttura supplementare in acciaio, la sostituzione degli infissi con serramenti in PVC e vetrocamera, l’isolamento termico di pareti e copertura con pannelli in lana di vetro, l’installazione di un impianto fotovoltaico, l’adeguamento dell’impianto di illuminazione con dispositivi LED a basso consumo energetico e la sostituzione delle pavimentazioni con materiali ecologici in linoleum. Un intervento complesso che coniuga efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità ambientale, e che sarà ultimato entro l’estate.

Infine, alla scuola primaria “Fellini”, si interverrà sul manto di copertura e sulle pareti interne della palestra, attraverso lavori di manutenzione straordinaria mirati al risanamento delle superfici e alla messa in sicurezza dell’ambiente sportivo, per garantire agli studenti condizioni ottimali per lo svolgimento delle attività motorie.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag