sabato, Novembre 15, 2025

Marco Bucci nominato commissario straordinario della Nuova Diga Foranea

Must read

La notizia arriva in seguito ad un emendamento approvato nelle commissioni Ambiente e Industria del Senato al testo del decreto legge «asset». Il sindaco di Genova, già commissario straordinario alla ricostruzione del Viadotto del Polcevera, subentra nell’incarico a Paolo Signorini, che a fine agosto era stato nominato amministratore delegato della multiutility Iren.

L’emendamento, presente all’articolo 18 del testo, stabilisce che il commissario incaricato della realizzazione della grande diga cesserà dalle sue funzioni all’entrata in vigore della norma. Entro 30 giorni dalla sua uscita dall’incarico, il commissario uscente dovrà fornire al commissario subentrante una relazione completa sullo stato di avanzamento dei lavori e sugli impegni finanziari presi durante il suo mandato.

Inoltre, l’emendamento prevede anche una proroga dell’incarico di Marco Bucci per altri 20 mesi, estendendo la scadenza originale del 31 dicembre 2024 al nuovo termine del 31 agosto 2026.

Infografica Nuova Diga Foranea

Questo cambiamento sostanziale nella leadership del progetto della Diga Foranea di Genova sottolinea l’importanza strategica di questa infrastruttura per la città e la regione. Il sindaco Bucci si troverà ora a gestire due progetti infrastrutturali di grande portata, dimostrando un impegno continuo per il miglioramento e la ricostruzione della città di Genova dopo le sfide legate al crollo del Viadotto del Polcevera. La decisione del Senato di approvare questo emendamento segna un passo significativo nella direzione della realizzazione della Diga Foranea e nell’accelerazione dei lavori per la sicurezza e la crescita sostenibile della città

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag