venerdì, Aprile 11, 2025

Leonardo Messaggi è il nuovo presidente di Assiad

Must read

Assiad, l’associazione che rappresenta il settore dei prodotti chimici e delle fibre per il cemento e il calcestruzzo, ha eletto Leonardo Messaggi (da Sika Italia, in cui ricopre il ruolo di responsabile commerciale del business degli additivi per calcestruzzo e dell’industrial flooring) come nuovo presidente. Succede a Gianluca Bianchin, recentemente eletto presidente dell’EFCA (European Federation of Concrete Admixtures Associations).

Dalle prime dichiarazioni del neopresidente Leonardo Messaggi, si evince l’importanza del ruolo attribuito alle aziende associate Assiad nell’ambito della transizione del settore verso la sostenibilità. In merito, Messaggi ha rimarcato il “contributo di Assiad nel promuovere la sostenibilità e l’innovazione nel settore degli additivi e delle aggiunte per il mercato del calcestruzzo preconfezionato e del cemento. In linea con gli obiettivi internazionali e le sfide del settore, lavoreremo a stretto contatto con istituzioni, associazioni e altri attori per guidare una transizione efficace verso un’industria più sostenibile”.
 
Accanto al presidente Leonardo Messaggi, Assiad ha eletto due vicepresidenti di grande esperienza e competenzacome Paolo Novello (La Matassina) e Francesco Rotolo (Draco Italiana). Queste figure avranno un ruolo fondamentale nel supporto delle attività dell’Associazione e nell’ulteriore promozione degli obiettivi di Assiad in termini di sostenibilità e innovazione.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag