domenica, Luglio 6, 2025

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Must read

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della Fiera di Genova, alla foce del torrente Bisagno.

I lavori, iniziati lo scorso luglio, prevedono 10 passaggi fondamentali che sono stati definiti dal Renzo Piano Building Workshop nel progetto presentato a Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale nell’ottobre 2017:

  1. Realizzazione della nuova Torre Piloti.
  2. Riorganizzazione dello specchio acqueo dello YachtClub Italiano.
  3. Realizzazione di un “canale-urbano” navigabile.
  4. Collegamento tramite ponte mobile di canale-urbano e il porticciolo Duca degli Abruzzi.
  5. Ricollocazione dei Circoli Nautici.
  6. Ampliamento dei Bacini di carenaggio e dei Riparatori navali
  7. Riorganizzazione della superficie delle strutture demolite in nuova superficie a destinazione residenziale, terziario e commerciale al dettaglio.
  8. Realizzazione di un sistema di movimentazione delle acque ferme del porto.
  9. Realizzazione di un parco lineare urbano da Porta Siberia a Punta Vagno.
  10. Prosecuzione della passeggiata a mare di Corso Italia fino al Porto Antico.

Sabato scorso, il 27 Maggio 2023, si è giunti ad una svolta storica per i cantieri genovesi, con l’allagamento – tramite 18 fori realizzati nella paratia di Ponente – dei canali che renderanno il Padiglione B un isolotto circondato dal mare.

I canali, che presentano una profondità di tre metri e mezzo e una capienza di 54mila metri cubi d’acqua, sono stati riempiti alla presenza di Sindaco e Vicesindaco di Genova, Marco Bucci e Pietro Piciocchi.

I lavori comunque non si fermano, con i quindici cantieri pubblici e privati che portano avanti questo grande progetto: i prossimi passi prevedono infatti la demolizione della paratia in calcestruzzo di Ponente, l’installazione del ponte mobile sul canale, il termine dei lavori al Palasport e la rimozione della paratia metallica di Levante.

Secondo Massimo Moretti, Amministratore Delegato di Cds – Società che sta portando avanti il progetto insieme al Comune di Genova – il Palasport e le residenze saranno consegnate entro Natale 2023, mentre i lavori di facciata dovrebbero essere pronti a giorni, in occasione dell’arrivo a Genova dell’Ocean Race.

Il Salone Nautico 2024, invece, dovrebbe sancire definitivamente la fine dei lavori del progetto completo.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag