lunedì, Ottobre 13, 2025

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Must read

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude il primo trimestre dell’anno in aumento del 5% sul pari periodo 2022. Sono questi i dati elaborati sulla base degli acquisti dei produttori e degli importatori del settore da Unacea, Unione Italiana macchine per costruzioni, e rilasciati in occasione di Samoter, il salone triennale internazionale delle macchine per costruzioni in programma fino a domenica 7 maggio a Veronafiere. In particolare, la crescita del comparto (rallentata rispetto alle performance dello scorso anno) è determinata dalle macchine movimento terra, che nei primi tre mesi dell’anno hanno raggiunto quota 5.186 unità vendute (+7%) con un exploit di minipale compatte cingolate (+34%) e dumper articolati (+27%), mentre registrano una contrazione le macchine stradali (-31%), segnale – nelle previsioni di Unacea – di una progressiva stabilizzazione del mercato.

Luce verde anche per l’export, con le esportazioni che – secondo il report commercio estero Unacea-Cer su base Istat – nel 2022 hanno superato i 3 miliardi di euro, in crescita del 9% rispetto al 2021. Registrano un aumento anche le importazioni (+30%) per un valore complessivo di 2 miliardi di euro. Un balzo degli acquisti dall’estero che, pur mantenendo la bilancia commerciale in attivo per oltre 990 milioni di euro, determina una contrazione del saldo del 18%.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag