giovedì, Novembre 27, 2025

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Must read

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude il primo trimestre dell’anno in aumento del 5% sul pari periodo 2022. Sono questi i dati elaborati sulla base degli acquisti dei produttori e degli importatori del settore da Unacea, Unione Italiana macchine per costruzioni, e rilasciati in occasione di Samoter, il salone triennale internazionale delle macchine per costruzioni in programma fino a domenica 7 maggio a Veronafiere. In particolare, la crescita del comparto (rallentata rispetto alle performance dello scorso anno) è determinata dalle macchine movimento terra, che nei primi tre mesi dell’anno hanno raggiunto quota 5.186 unità vendute (+7%) con un exploit di minipale compatte cingolate (+34%) e dumper articolati (+27%), mentre registrano una contrazione le macchine stradali (-31%), segnale – nelle previsioni di Unacea – di una progressiva stabilizzazione del mercato.

Luce verde anche per l’export, con le esportazioni che – secondo il report commercio estero Unacea-Cer su base Istat – nel 2022 hanno superato i 3 miliardi di euro, in crescita del 9% rispetto al 2021. Registrano un aumento anche le importazioni (+30%) per un valore complessivo di 2 miliardi di euro. Un balzo degli acquisti dall’estero che, pur mantenendo la bilancia commerciale in attivo per oltre 990 milioni di euro, determina una contrazione del saldo del 18%.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag