mercoledì, Ottobre 1, 2025

Bauma 2022, Concrete News e Mediapoint presenti!

Must read

Finalmente è Bauma 2022. La 33a edizione della più grande fiera Construction al mondo apre i cancelli stamattina e li terrà aperti alle centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo, fino 30 ottobre 2022. Con oltre 3.500 espositori, oltre 650.000 presenze di pubblico previste e una superficie di oltre 600.000 quadrati, il Bauma – a tre anni di distanza dall’ultima edizione del 2019, con l’interruzione causata dalla pandemia da Covid-19 – costituisce un evento unico, al quale noi di Concrete News – e di tutte le riviste Mediapoint & Exhibitions, da Sollevare a Perforare – siamo presenti in forze, per incontrare costruttori e protagonisti industriali e informarvi puntualmente sulle principali novità della grande kermesse di Monaco.

Sostenibilità e digitalizzazione al centro delle tematiche di dibattito più avanzate del Bauma 2022. Ma non solo. Anche una presenza massiccia del miglior made in Italy manifatturiero nel settore delle macchine e attrezzature per la produzione, trasporto e distribuzione del calcestruzzo e per la prefabbricazione, oltre che per la demolizione e il riciclaggio delle strutture in cemento armato, con accenti importanti sui progressi dell’elettrificazione delle macchine, in accordo con gli obiettivi di decarbonizzazione e di rispetto per l’ambiente prefissi dagli Stati a livello europeo e internazionale. Un cantiere che cambia, evoluto, sicuro e consapevole, sarà comunque al centro della fiera di Monaco, con la connettività tecnologica che contribuisce all’aumento della produttività nei vari contesti di intervento, a vantaggio di aspetti chiave come la semplificazione dei flussi di lavoro, una maggiore trasparenza gestionale e una migliore qualità di esecuzione. Tra poco, la grande porta della Fiera di Monaco si apre e tutto il mondo di Bauma 2022 rivelerà le proprie novità al mondo. Restate con noi, per conoscerle e vederle in anteprima!

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag