martedì, Agosto 19, 2025

Revotruck, il dumper a tutta visibilità di Mecalac

Must read

Un dumper articolato compatto per ogni cantiere, grazie al quale il carico dei materiali e degli inerti non costituisca un impedimento operativo durante le manovre? L’ha concepito Mecalac, con una macchina che porta l’operatore a ottenere la migliore visuale sul lavoro di carico e scarico senza dover compiere manovre inconsulte e rischiose. La nuova idea del costruttore francese è sintetizzata dalla cabina completamente rotante del Revotruck. A differenza delle soluzioni già esistenti che offrono una visuale bidirezionale limitata, le posizioni attuabili della cabina del Revotruck aprono la visibilità in tutte le direzioni, consentendo la massima concentrazione dell’operatore sul lavoro e sugli elementi circostanti (operai e macchine).

“Con gli operatori al centro del progetto Revotruck, rendiamo possibile la rivoluzione della cabina con la semplice pressione di un pulsante – specificano i progettisti Mecalac – Di conseguenza, i conducenti mantengono costantemente una postura corretta ed evitano problemi alla schiena. Inoltre, la macchina adatta automaticamente il suo comportamento alla posizione effettiva della cabina (direzione di marcia, velocità, sterzata). Questa intelligenza installata rende il Revotruck una soluzione di trasporto intuitiva e sicura per tutti i cantieri”. La sfida nel design di Mecalc, inoltre, è stata quella di dotare il Revotruck di un’accessibilità ampia, senza comprometterne la sicurezza e l’ergonomia.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag