giovedì, Luglio 3, 2025

Slurry Fox e KB350, due assi Gölz per il pressofiltraggio e il carotaggio

Must read

La specializzazione nel mondo del lavoro è fondamentale e spesso fa la differenza. Il motivo è presto detto: dare all’impresa l’attrezzatura migliore per il suo scopo si traduce in ottimizzazione dei tempi di lavoro e in semplicità di utilizzo. Due fattori che, nell’edilizia del terzo millennio, appaiono imprescindibili.
Di qui la scelta di Gölz – marchio distribuito in Italia da A.L. Consulting – che ha progettato e costruito una serie di macchine dedicate a tutti coloro che operano nel mondo del calcestruzzo, principalmente nel settore del betonaggio e dei manufatti di cemento.

Slurry Fox per il pressofiltraggio delle acque di scarto
Le Slurry Fox messe a punto da Gölz nascono con uno scopo tanto semplice quanto preciso: separare la parte solida da quella liquida dagli scarti di cemento. Il sistema brevettato Gölz rende semplicissimo un lavoro apparentemente molto complesso: infatti, immettendo nella macchina lo scarto liquido, la Slurry Fox separa la parte pulita, acqua che è poi possibile riutilizzare in cantiere, dallo scarto solido che diventa una mattonella di inerte. E il funzionamento è molto semplice, basta collegare la macchina a un compressore ad aria compressa e il gioco è fatto.
Grazie alle dimensioni ridotte di tutti e tre i modelli messi a disposizione del mercato, partiamo dai 79 kg della SFP3L fino ai 520 kg della SFP647, le Slurry Fox si adattano a tutti i tipi di siti, dal cantiere alla centrale di betonaggio. Inoltre il modello più grande (SFP647) consente produzioni di altissimo livello, riuscendo a filtrare fino a 2.000 l/h! Stiamo quindi parlando di soluzioni ideali per chi ha bisogno di riutilizzare l’acqua nei piccoli cantieri e per chi ha le cisterne di scarto piene in attesa di bonifica.

La carotatrice a benzina KB350
Nel settore dei manufatti capita spesso di dovere modificare una tubazione dopo averla messa nel piazzale o addirittura dopo averla posata. In queste occasioni entra in gioco la carotatrice Gölz KB350 motorizzata Stihl. Grazie alla sua alimentazione a benzina è la più versatile del mercato perché non servono generatori o prese di corrente come accade per le tradizionali carotatrici. Inoltre, in virtù della sua potenza, consente di forare fino a 350 mm. E qualora l’operatore disponesse di un escavatore è anche possibile agganciare la carotatrice al braccio e utilizzarla come un qualsiasi accessorio, senza alcun problema.
Gli ambiti di applicazione sono i più differenti: dal foro nel piazzale ai fori in quota per condizionatori industriali, fino alle fognature e alle solette dove, grazie all’escavatore, non serve nessun fissaggio a vite. Una massima flessibilità operativa che si associa a prestazioni di elevato livello.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag