lunedì, Luglio 7, 2025

Gasbeton, il cls aerato autoclavato e il respiro sostenibile dell’Auditorium

Must read

Il nuovo Auditorium di Carugate (Mi) è stato concepito come elemento cardine di un sistema di funzioni pubbliche tra loro sinergiche, per diventare luogo di cultura e condivisione. La sua architettura è caratterizzata da murature in calcestruzzo aerato autoclavato che creano giochi di ombre e cambi di materiale che ne evidenziano l’apertura: la particolare “piegatura” della facciata disegna uno spazio di accoglienza esterna, caratterizzando l’ingresso dell’edificio, pronto ad accogliere persone e contenuti artistici. Una grande vetrata si apre invece a nord, offrendosi dall’interno come un quadro sul paesaggio alberato e dall’esterno come via di comunicazione diretta con le attività dell’Auditorium.

Murature portanti, divisori interni e tamponamenti isolanti: i plus della scelta del caa I materiali impiegati per il progetto sono frutto di una scelta accurata che risponde ad esigenze di natura estetica, funzionale e normativa. Le murature sia interne che esterne dell’edificio sono state realizzate con il sistema Gasbeton, scelto per garantire ottime prestazioni di isolamento termico ed acustico. Trattandosi di un luogo dedicato alla cultura dove il suono assume un’importanza fondamentale, la volontà di garantire un elevato comfort acustico ha indirizzato i progettisti verso il calcestruzzo aerato Gasbeton, materiale che ha, inoltre, permesso di ottenere i migliori valori di isolamento termico e resistenza al fuoco.

Tra le prerogative dell’impiego di Gasbeton, vanno annoverate: l’economicità d’installazione (facilitando le lavorazioni tecniche ed estetiche e riducendo i tempi di posa; la durabilità dell’opera e la facilità di manutenzione; la sicurezza strutturale e il comfort d’utilizzo; l’elevata efficienza energetica e la massima sostenibilità ambientale. Anche la realizzazione degli architravi delle aperture è avvenuta mediante gli appositi elementi speciali in calcestruzzo aerato Gasbeton. Lo studio dei nodi ha richiesto una accurata progettazione. Tra le murature e le strutture portanti orizzontali e verticali è sempre previsto un giunto elastico perimetrale di 2 cm sigillato con idoneo materiale di riempimento comprimibile.

In Primo Piano

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

Latest articles

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

More articles

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Tag