mercoledì, Agosto 20, 2025

Le novità dall’Assemblea Generale 2022 di EFCA

Must read

La riunione dell’Assemblea Generale 2022 della European Federation of Engineering Consultancy Associations (EFCA), ovvero la federazione europea che raggruppa le associazioni nazionali di società di ingegneria, tenutasi a Parigi il 10 giugno 2022, ha nominato Inés Ferguson, Business Development Director presso la società spagnola TYPSA, Presidente eletto per il periodo 2022-2023.

Inés Ferguson – Presidente Eletto EFCA 2022-2023

Benoît Clocheret (Artelia, Francia) continua a ricoprire la carica di Presidente della federazione che rappresenta la consulenza ingegneristica professionale e i servizi correlati in 28 paesi europei.

Philippe Van Troeye, CEO di Tractebel Engineering (Belgio), diventa Direttore e Tesoriere di EFCA.

Johan Dozzi, Presidente e CEO di Tyréns Group AB (Svezia) e Despina Kallidromitou, Presidente e Amministratore delegato di EPSILON SA (Grecia), vengono nominati Direttori.

Sue Arundale entrerà a far parte della EFCA a partire dal 1° luglio 2022 e assumerà la carica di Direttore generale il 1° agosto 2022. L’attuale Segretario generale, Jan Van der Putten, diventerà quindi consigliere di Sue fino alla fine di settembre 2022.

Benoît Clocheret, presidente della EFCA dal giugno 2020, ha dichiarato: “Sono estremamente lieto di accogliere un nuovo presidente eletto e nuovi nomi nel consiglio di amministrazione. Insieme faremo in modo che la federazione apporti valore aggiunto alle associazioni membri ed evidenzi la posizione di primo piano del settore nel guidare gli sforzi per raggiungere il Green Deal europeo ai responsabili politici. Sono anche lieto di dare il benvenuto al nostro nuovo Direttore Generale e non vedo l’ora di lavorare insieme per garantire la realizzazione di azioni efficaci e comunicazioni migliorate.”

Benoît Clocheret ha aggiunto: “Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare coloro che hanno lasciato il consiglio di amministrazione dell’EFCA e che hanno supportato la federazione in circostanze uniche e difficili.’

Magnus Höij ha annunciato il lancio del nuovo logo della EFCA: “La nostra federazione è cresciuta e il settore si è evoluto nel corso degli anni. Abbiamo sentito che era giunto il momento di cambiare. Abbiamo aggiornato il nostro logo per riflettere chi siamo oggi e per simboleggiare il nostro futuro.

Contatto:
EFCA (www.efcanet.org) – Jan Van der Putten, Segretario generale EFCA
(+32-2-2090770; +32-476-554060)

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag