lunedì, Maggio 19, 2025

La Provincia di Bolzano adegua i prezzi del calcestruzzo e dei materiali da costruzione

Must read

Il costo dei principali prodotti da costruzione aumenta e la Provincia di Bolzano, nel suo ruolo di stazione appaltante, ha deciso di adeguare i prezzi pagati alle imprese incaricate dei lavori. La delibera approvata dall’esecutivo riguarderà i nuovi bandi e potrà essere utilizzata nelle analisi dei prezzi per effettuare aggiustamenti sui costi.

“Abbiamo chiesto un apposito decreto legge al governo – ha spiegato il presidente della giunta provinciale Arno Kompatscher – Era necessaria una revisione dell’Elenco prezzi alla Camera di commercio, ma questa modifica potrà arrivare solo a fine estate. Per questo abbiamo deciso una revisione dei prezzi più importanti che non sarà automatica, ma condotta in modo precipuo per ogni singola procedura. È un modo di operare che abbiamo condiviso con le categorie economiche dopo gli incontri che abbiamo avuto nel mese di maggio”.

Il provvedimento è stato predisposto dall’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici, di lavori, servizi e forniture. Una nuova tabella di prezzi unitari di prodotti da costruzione (ad esempio tegole, mattoni, calcestruzzo, bitume, tubi, ma anche smaltimenti in discarica) potrà costituire un riferimento nelle analisi prezzo per adattare l’importo a base d’asta delle posizioni in cui sono utilizzati i materiali elencati nella stessa tabella, in base alla linea guida che riguarda l’adozione dell’Elenco prezzi. L’attuale Elenco prezzi informativi rimane comunque invariato e i nuovi prezzi unitari non possono essere utilizzati automaticamente ai fini di eventuali riconoscimenti di compensazioni o revisioni di prezzo.

(Nella foto, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher)

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag