martedì, Ottobre 14, 2025

Un impianto Compactmix di Liebherr per la V-Bahn

Must read

Un impianto di betonaggio Liebherr Compactmix 1.0 sta operando a un’altitudine di 2.340 metri in Svizzera per rifornire di cemento il cantiere per il progetto “V-funivia” (o “V-Bahn”)
nelle montagne svizzere. Il progetto è stato una sfida sia in termini di logistica che di operatività in loco.

La compagnia della funivia della cabinovia Grindelwald-Männlichen e la compagnia ferroviaria della Jungfraubahn stanno progettando di costruire una funivia a V che collegherà sia il ghiacciaio dell’Eiger che il Männlichen (Alpi bernesi) da un terminal comune a Grindelwald-Grund.

Una funivia a tre cavi porterà al ghiacciaio Eiger e una funivia a dieci posti arriverà a Männlichen. Inoltre, la nuova stazione Rothenegg darà alla V-funivia un collegamento diretto con i mezzi pubblici.

Per realizzare il progetto, i project manager di ARGE V-Bahn Oberland, stavano cercando un impianto di miscelazione con caratteristiche speciali, che potesse essere trasportato con la funivia. Compactmix 1.0 si è rivelato l’ideale per questo grande progetto grazie al suo  design compatto, alle prestazioni e ai moduli preassemblati e ottimizzati per il trasporto.

I componenti dell’impianto sono stati trasportati al cantiere da camion a 2 assi e da un autocarro ribaltabile e l’impianto è stato assemblato sul ghiacciaio dell’Eiger, a un’altitudine
di 2.340 m. Per risultati di miscelazione ottimali, l’impianto è dotato di un miscelatore ad anello con agitatore. Per la produzione di calcestruzzo a basse temperature, l’impianto è dotato anche di un involucro coibentante.

In Primo Piano

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Latest articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

More articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Tag