giovedì, Luglio 3, 2025

Un impianto Compactmix di Liebherr per la V-Bahn

Must read

Un impianto di betonaggio Liebherr Compactmix 1.0 sta operando a un’altitudine di 2.340 metri in Svizzera per rifornire di cemento il cantiere per il progetto “V-funivia” (o “V-Bahn”)
nelle montagne svizzere. Il progetto è stato una sfida sia in termini di logistica che di operatività in loco.

La compagnia della funivia della cabinovia Grindelwald-Männlichen e la compagnia ferroviaria della Jungfraubahn stanno progettando di costruire una funivia a V che collegherà sia il ghiacciaio dell’Eiger che il Männlichen (Alpi bernesi) da un terminal comune a Grindelwald-Grund.

Una funivia a tre cavi porterà al ghiacciaio Eiger e una funivia a dieci posti arriverà a Männlichen. Inoltre, la nuova stazione Rothenegg darà alla V-funivia un collegamento diretto con i mezzi pubblici.

Per realizzare il progetto, i project manager di ARGE V-Bahn Oberland, stavano cercando un impianto di miscelazione con caratteristiche speciali, che potesse essere trasportato con la funivia. Compactmix 1.0 si è rivelato l’ideale per questo grande progetto grazie al suo  design compatto, alle prestazioni e ai moduli preassemblati e ottimizzati per il trasporto.

I componenti dell’impianto sono stati trasportati al cantiere da camion a 2 assi e da un autocarro ribaltabile e l’impianto è stato assemblato sul ghiacciaio dell’Eiger, a un’altitudine
di 2.340 m. Per risultati di miscelazione ottimali, l’impianto è dotato di un miscelatore ad anello con agitatore. Per la produzione di calcestruzzo a basse temperature, l’impianto è dotato anche di un involucro coibentante.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag