giovedì, Agosto 28, 2025

Draco, la vittoria agli ICTA nel segno della ricerca

Must read

Draco agli ICTA Awards 2022 – Italian Concrete Technoly Awards, nell’ambito del GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo a Piacenza Expo, ha vinto con l’innovazione di Supergard CLE, un trattamento antidegrado “tre in uno” con tecnologia Concrete Life Extender (CLE) per ottenere la massima efficacia e protezione anche in presenza di ambienti molto aggressivi.

Grazie alla sua alta tecnologia oggetto di studio e sperimentazione in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, Supergard CLE si è aggiudicato il premio nella categoria Innovazione di Prodotto. “Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere puntando sulle caratteristiche che ci hanno reso vincenti sul mercato – ha dichiarato nei giorni scorsi Davide Gabrielli, amministratore delegato di Draco – Vale a dire qualità, innovazione, ricerca, certificazioni, collaborazioni con l’Università, made in Italy. Partecipare alle fiere di riferimento dei diversi settori in cui operiamo, tra cui il GIC, è parte importante della strategia per sviluppare e consolidare il nostro business”.

In Primo Piano

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Latest articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

More articles

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Tag