domenica, Novembre 16, 2025

Husqvarna acquisirà la tedesca Heger

Must read

La divisione Costruzioni del Gruppo Husqvarna ha annunciato di aver accettato di acquisire Heger, il produttore tedesco di utensili diamantati che fornisce attrezzature per il taglio di pareti, pavimenti e strade a livello europeo.

Società privata fondata nel 1908, Heger ha sede centrale e stabilimento di produzione a Heitersheim, in Germania, nonché uffici commerciali in Germania e nei Paesi Bassi. Impiega circa 45 persone e genera un fatturato annuo di circa 9 milioni di euro. Distribuisce anche utensili a marchio Weka.

L’acquisizione di Heger rafforzerà e completerà la nostra attività principale di taglio e perforazione del calcestruzzo nell’Europa centrale“, ha affermato Henric Andersson, Presidente e CEO di Husqvarna Group.

Heger produce un’ampia gamma di lame e utensili per la foratura e il taglio nel settore edile

Karin Falk, Presidente della Divisione Costruzioni di Husqvarna, ha affermato che i tempi di consegna brevi e i prodotto ad alte prestazioni di Heger “aggiungeranno un valore significativo alla nostra offerta ai clienti nel mercato degli utensili diamantati dell’Europa centrale e si inseriscono perfettamente nella nostra strategia di crescita. I nostri punti di forza combinati creano una piattaforma eccellente per l’ulteriore crescita nel mercato degli utensili diamantati per gli appaltatori professionisti“.

L’acquisizione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre di quest’anno.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag