mercoledì, Agosto 20, 2025

Regno Unito: Completata la galleria di collegamento finale del Tideway

Must read

La TBM Annie è penetrata nel pozzo di Chambers Wharf di Tideway, ultimando i lavori sulla galleria di collegamento di Greenwich.

Questo è l’ultimo grande tunnel di collegamento da terminare nell’ambito del progetto della nuova fognatura di Londra. Oltre alla galleria principale di stoccaggio delle acque meteoriche di 25 km, il progetto comprende 20 pozzi e 10 gallerie di collegamento di diametro inferiore.

La TBM Annie che prende il nome da Annie Scott Dill Russell, la prima scienziata donna a lavorare all’Osservatorio di Greenwich, ha fatto irruzione nel pozzo al Tideway Chambers Wharf martedì 5 aprile, completando il suo viaggio di 4,5 km tra Greenwich e Bermondsey.

Questo importante traguardo significa che l’unico lavoro di scavo rimasto sul progetto di “super fognatura” è la parte finale del percorso della TBM Selina verso la stazione di pompaggio di Abbey Mills.

Robert Margariti-Smith, responsabile della galleria, ha commentato: “Questo è un momento fantastico per il team Tideway, visto che la TBM Annie arriva a destinazione in sicurezza. Il team di Greenwich, dove è iniziato il viaggio, e quello di Chambers Wharf, dove ora è arrivato, hanno fatto un ottimo lavoro nel portarci a questo punto. Anche se c’è molto lavoro da fare, è fantastico aver raggiunto questo traguardo: portare Londra sempre più vicina a un Tamigi più pulito.”

Chambers Wharf

L’attenzione del team di scavo si sposterà ora sulla rimozione della TBM dal pozzo di Chambers Wharf e sul rivestimento secondario in calcestruzzo della galleria di 4,5 km.

La TBM Annie ha iniziato il suo percorso nel dicembre 2020, dalla stazione di pompaggio di Greenwich, passando per i siti di Tideway a Deptford Church Street e Earl Pumping Station.

Nonostante sia più piccola delle TBM utilizzate per scavare la galleria fognaria principale, la TBM Annie ha ancora una larghezza impressionante di 6,4 m, quasi quanto quella dei quadranti del Big Ben.

La TBM Annie negli stabilimenti Herrenknecht, pronta per la spedizione

La macchina è stata prodotta dalla Herrenknecht in Germania, prima di essere, smontata, spedita e rimontata nel pozzo profondo 50 metri di Greenwich.

Gran parte del materiale estratto con l’operazione di scavo è stato rimosso dal sito con chiatta. Tideway ha investito in nuove infrastrutture marine per utilizzare Deptford Creek come arteria di trasporto per tenere i camion fuori dalle strade locali.

Quest’ultima pietra miliare significa anche che l’unico lavoro di scavo rimasto sul progetto è la parte finale del percorso effettuato dalla TBM Selina verso la stazione di pompaggio di Abbey Mills.

Nella sua ultima relazione del novembre 2021, Tideway, la società che ha realizzato il progetto, ha confermato che i lavori sono sulla buona strada per essere completati entro il 2025.

Per la costruzione della nuova fognatura di Londra sono impiegate 6 TBM:

Galleria principale:

  • TBM Rachel – completato il percorso da Fulham ad Acton
  • TBM Millicent – completato il percorso da Battersea a Fulham
  • TBM Ursula – completato il percorso da Battersea a Bermondsey
  • TBM Selina – attualmente in galleria verso la stazione di pompaggio di Abbey Mills da Bermondsey

Gallerie di collegamento:

  • TBM Charlotte – completato il tunnel di collegamento a Wandsworth
  • TBM Annie – completato il tunnel di collegamento da Greenwich Pumping a Bermondsey

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag