martedì, Ottobre 14, 2025

SparkOne, realizzato con calcestruzzo Holcim, ottiene la certificazione LEED CS Platinum

Must read

SparkOne è il primo dei nuovi edifici nel Business District di Santa Giulia a Milano, ad ottenere la certificazione LEED CS Platinum, il massimo livello riconosciuto dall’ USGBC – Green Building Council Italia per l’edilizia sostenibile.

LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è il sistema di valutazione per l’edilizia sostenibile più utilizzato al mondo e rappresenta un riconoscimento internazionale di eccellenza. Nasce con l’obiettivo di contribuire alla transizione verso la progettazione, costruzione e pratiche operative di edifici che migliorino la salute ambientale, il benessere e il comfort umano, rendendo il settore delle costruzioni più sostenibile. L’edificio Spark One ha ottenuto questo riconoscimento grazie all’implementazione di strategie e soluzioni che hanno risposto ai requisiti richiesti in diverse aree tra cui sviluppo sostenibile del sito, il risparmio idrico ed efficientamento energetico. 

L’area, situata nel Business District di Santa Giulia a Milano, è stata completamente rigenerata e restituita alla città a partire dalla bonifica del sito industriale dismesso delle ex-acciaierie Redaelli. L’attenzione al rispetto dei principi di sostenibilità è stata centrale sin dalla fase di cantiere dell’edificio. I materiali impiegati per la costruzione di Spark One sono stati selezionati da fonti sostenibili, tra cui materiali certificati EPD (Environmental Product Declaration), materiali basso emissivi e con alta percentuale di riciclato: tutti materiali che contribuiscono, tra le altre funzioni, alla riduzione dell’effetto isola di calore dell’ambiente esterno.

Holcim ha contribuito fornendo le proprie soluzioni innovative e sostenibili: circa 26.000 mc di calcestruzzo pozzolanico 45 e 37 in  S4 e S5 oltre a calcestruzzo alleggerito Argèlio per tutta la struttura. Le pavimentazioni industriali, invece, sono state realizzate con calcestruzzo pozzolanico 37 di pregio, poiché arricchito con un additivo che consente di far fronte alle diverse condizioni ambientali impedendo la fessurazione del materiale.                                                                      
Si tratta di un altro importante tassello nella riqualificazione urbana di Milano e un importante passo verso un’edilizia sempre più sostenibile ed innovativa, della quale Holcim vuole essere protagonista.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag