venerdì, Aprile 4, 2025

Il nuovo frantoio ad urto mobile da 300 tph di Metso Outotec

Must read

Metso Outotec aggiunge un nuovo frantoio a urto alla sua gamma di frantumazione e vagliatura mobile serie Nordtrack, rivolgendosi in particolare ad applicazioni e cantieri di piccole dimensioni nel segmento del riciclaggio dei rifiuti da costruzione e demolizione. Il frantoio ad impatto mobile Nordtrack™ I1011 ha dimensioni compatte ed è equipaggiato con un potente frantoio ad alte prestazioni, ideale sia per le imprese che per il noleggio. Dotato di un ampio vaglio pensile, combina un’elevata capacità di frantumazione con una calibrata precisione del prodotto finale.

Il versatile frantoio Nordtrack I1011 è adatto per lavorare in diversi cantieri, dalla frantumazione della roccia al riciclaggio dei rifiuti da demolizione e del cemento. Viene trasportato su un rimorchio standard, il che lo rende conveniente e veloce da spostare tra i cantieri. Grazie alla sua agilità, è facile spostare questa macchina in spazi ristretti all’interno dei cantieri. Con il supporto dell’assistenza di Metso Outotec e l’inventario globale di parti di ricambio, come ad esempio diverse opzioni di martelli, Nordtrack I1011 è una scelta affidabile per gli appaltatori ma anche come macchina a noleggio.

Abbiamo ascoltato i feedback dei nostri clienti e siamo felici di poter offrire questa nuova aggiunta alla nostra gamma Nordtrack. Il lancio del Nordtrack I908S ha avuto molto successo e, di conseguenza, ci è stato chiesto un frantoio mobile ad urto più grande“, afferma Vesa Tuloisela, product manager Nordtrack presso la Metso Outotec. “L’I1011 ha un frantoio e un motore più potenti, con una capacità fino a 300 tph. Come frantoio mobile, è anche adatto per il riciclaggio di materiale proveniente da demolizioni e scarti di cemento o asfalto riciclato”, continua.

Nordtrack I1011 sarà lanciato nella Nordtrack Liveroom di Metso Outotec, una piattaforma per l’esperienza di eventi digitali a 360°. Il Liveroom offre dimostrazioni 3D della gamma Nordtrack e una vasta gamma di informazioni sull’offerta aftermarket. E’ possibile registrarsi per l’evento di lancio dal vivo nella Nordtrack Liveroom il 16 marzo alle 9:00 EET e alle 18:00 EET su live.mogroup.com.

Per maggiori informazioni sulla gamma Nordtrack™ visitare: http://www.mogroup.com/nordtrack

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag