giovedì, Novembre 27, 2025

Alberto Truzzi nuovo Presidente Assobeton

Must read

Alberto Truzzi, Amministratore Unico dell’azienda mantovana Truzzi SpA con sede a Poggio Rusco, presidente di Confindustria Mantova dal 2010 al 2014) e consigliere della Camera di Commercio mantovana dal 2015 al 2020, è stato scelto come nuovo Presidente di Assobeton, rappresentativa del comparto italiano dell’edilizia industrializzata in calcestruzzo.
Truzzi subentra quindi a Giorgio Ferrarini e guiderà l’Associazione fino al 2025.

Il nuovo Presidente sarà affiancato da una squadra di tre Vice Presidenti: Manuel Boccolini (Manini Prefabbricati) con deleghe ai Rapporti con la Committenza ed ai Rapporti con i Fornitori; Riccardo Cecconi (Unibloc) con delega alla Sostenibilità, per un contributo sempre più incisivo all’economia circolare; Francesca Nava (MC Prefabbricati), con deleghe alla Comunicazione associativa e alla Valorizzazione dei prodotti. Al fianco di Alberto Truzzi anche Luca Bernardini (Baraclit), pronto a coordinare il Gruppo Trasporti Eccezionali. Al Direttore Luca Vezzoli è affidato invece un ambizioso progetto di iniziative e collaborazioni in ambito universitario.
Resta in capo ad Alberto Truzzi la presidenza del Comitato Permanente Relazioni Industriali, carica che ricopre con dedizione dal 2004.
Lo sforzo sinergico verso obiettivi comuni, tra i soci e lungo tutta la filiera, sarà uno dei cardini del programma di Presidenza. L’edilizia offsite, la demolizione selettiva al termine della vita utile e il riutilizzo dei prodotti in un’ottica di economia circolare sono le prospettive verso cui orientare il proprio impegno, forte del sostegno compatto di tutti gli associati.

Le iscrizioni ad Assobeton hanno registrato un significativo aumento e questo ci consente di guardare al futuro con ottimismo, perché ci permette di far leva su una nuova consapevolezza della forza del fare gruppo, che poi si concretizzerà anche in maggiori risorse da poter utilizzare nell’implementazione delle attività associative, nell’investire su professionalità e progetti” ha commentato Alberto Truzzi. Il neoeletto Presidente riparte dalla “distintività dell’appartenenza ad Assobeton, quale valore di eccellenza, di serietà, di aderenza alle regole, di conoscenza all’avanguardia” e oggi di “frontiera di sostenibilità”, facendosi propulsore/promotore di un movimento unitario e congiunto per la crescita del comparto. La volontà di far fronte comune su temi condivisi rappresenta un’opportunità, secondo il nuovo Presidente, che deve concretizzarsi anche attraverso la collaborazione con enti e istituzioni del settore.

Le sinergie che stiamo realizzando con la filiera creeranno un circolo virtuoso e siamo certi che l’azione associativa avrà un riscontro concreto. Sono convinto che il nuovo corso di Assobeton darà uno slancio al nostro settore e a tutte le aziende associate”, ha commentato Manuel Boccolini.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag