sabato, Aprile 5, 2025

Holcim Italia amplia la gamma di cementi sostenibili con il lancio di ECOPlanet IIB4

Must read

Dopo il lancio di ECOPlanet Prime, un cemento altamente performante che, grazie all’utilizzo di pozzolana naturale calcinata e alla riduzione del fattore clinker, consente la riduzione di oltre il 50% delle emissioni di Co2 rispetto al cemento portland, Holcim Italia prosegue il suo percorso green con il lancio di ECOPlanet IIB4.

Si tratta di un cemento che presenta ottime resistenze iniziali, studiato per offrire gli stessi benefici di un cemento portland al calcare di Tipo “A”, ma con un’importante riduzione della Co2 emessa. Il prodotto è altamente resistente ad attacchi chimici e offre una notevole qualità nel faccia-a-vista, risultando ideale per il confezionamento di elementi ad alto valore estetico. Come tutti i cementi della famiglia ECOPlanet, anche ECOPlanet IIB4 è prodotto nell’ottica del risparmio delle risorse naturali e secondo i principi dell’economia circolare, grazie all’utilizzo degli scarti da costruzione e demolizione nel suo ciclo produttivo.

La gamma ECOPlanet, che offre dal 30% fino al 100% di riduzione della Carbon Footprint, è una grande dimostrazione dell’impegno di Holcim verso un futuro net-zero, in linea con l’ambizione di diventare il leader globale nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili per il settore dell’edilizia. Le prestazioni ambientali di ECOPlanet sono ottenute grazie all’uso di materie prime innovative e a basse emissioni, compresi i rifiuti da costruzione e demolizione riciclati, nonché dall’ampio uso di combustibili alternativi nei processi industriali.

ECOPlanet è elemento fondamentale della nuova “Strategia 2025 – Accelerazione della crescita sostenibile” di Holcim, che si basa su quattro valori chiave:

  • accelerare la crescita attraverso soluzioni sostenibili ed innovative;
  • ampliare la gamma di prodotti e soluzioni;
  • essere leader in sostenibilità ed innovazione attraverso tecnologie ecologiche e all’avanguardia;
  • raggiungere ambiziosi obiettivi finanziari.
Lucio Greco, Ad Holcim Italia

Lucio Greco, Amministratore Delegato di Holcim Italia riconferma l’impegno dell’azienda nel perseguire e raggiungere gli obiettivi delineati dalla “Strategia 2025”. “ECOPlanet è un ottimo esempio del nostro impegno volto ad offrire ai clienti e partner soluzioni per accelerare lo sviluppo di un’edilizia sostenibile e per contribuire già da oggi a rendere realtà  la trasformazione ecologica delle nostre città”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag