sabato, Agosto 2, 2025

Messico. Semarnat autorizza l’ampliamento del Treno Suburbano all’AIFA

Must read

Dopo tre mesi di analisi, il Ministero delle Infrastrutture, delle Comunicazioni e dei Trasporti messicano (SICT) ha ricevuto il permesso di impatto ambientale (MIA) per eseguire i lavori di ampliamento, di 25 km, del treno suburbano dalla stazione nell’Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles (AIFA)

Il Ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali (Semarnat) ha dato il via libera al progetto ferroviario dopo che gli studi d’impatto ambientale hanno dimostrato che i lavori non danneggeranno gravemente la zona.

Si tratta di una delle opere più importanti del governo di Andrés Manuel López Obrador, che comporterà un investimento pubblico-privato di 960 milioni di euro. L’ampliamento della tratta partirà dalla stazione di Lechería fino all’aeroporto, e sarà realizzato da Ferrocarriles Suburbanos, un consorzio formato da CAF (43,5%), Omnitren (7,5%) e il fondo infrastrutturale Fonadin (49%).

I lavori di ampliamento sono già iniziati nei luoghi dove è già presente un binario da raggiungere, con l’obiettivo di inaugurare i lavori di ampliamento a settembre 2023, mese in cui il treno collegherà la stazione di Buenavista e scendere alla fermata AIFA.

Felipe Ángeles farà parte di un sistema di tre aeroporti che serviranno Città del Messico.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag