martedì, Maggio 20, 2025

Impianti di vagliatura di nuova generazione Kleemann

Must read

Il nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO di Kleemann è un potente impianto di vagliatura mobile, progettato per affrontare le sfide mutevoli in diversi campi di applicazione. Con un sofisticato design e flessibili opzioni di conversione, Kleemann dimostra come sia possibile garantire un’elevata portata del materiale nelle applicazioni con pietra naturale e di riciclaggio. 

Vagliare in modo semplice

Nello sviluppo del MOBISCREEN MSS 802(i) EVO, una nuova generazione di impianti di vagliatura, e del successore dell’MS 15 Z, Kleemann si è concentrata sulle prospettive dell’utilizzatore. Dietro il processo di vagliatura, la tecnologia deve essere di facile e sicuro utilizzo. Così, il nuovo impianto impressiona non solo per gli highlight tecnologici nel ciclo di processo, ma anche per il suo design ergonomico, il comando ottimizzato e il concetto di manutenzione user-friendly. 

Migliore mobilità e flessibilità d’uso

Grazie al telaio a controllo proporzionale, l’impianto può essere spostato rapidamente, sia dal rimorchio con pianale ribassato al luogo d’utilizzo, che all’interno del cantiere. Oltre ad altre migliorie apportate al nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO, i nastri di scarico laterale possono essere piegati senza interventi di smontaggio, riducendo così notevolmente i tempi di attrezzaggio. Una maggiore versatilità è offerta da una parete posteriore della tramoggia che può essere piegata in tre altezze, il che rende possibile alimentare impianti di frantumazione con basse altezze di scarico. Anche l’ampia offerta di rivestimenti vaglio e la semplice impostazione dei parametri di vagliatura, che consentono di adattare rapidamente l’MSS 802(i) EVO ai più diversi materiali in entrata, riducono i tempi di attrezzaggio e quindi l’impiego e i costi di personale. Per ottimizzare la potenza di vagliatura, l’angolo del vaglio può essere regolato con un’ampia gamma di impostazioni da 15,4 a 20°.  

Punto forte: la conversione semplice e veloce da split a 3 vie a split a 2 vie. Con l’MSS 802(i) EVO si possono quindi produrre e scaricare tre o due granulometrie finali, la conversione avviene velocemente e senza difficoltà.

Comfort e sicurezza 

Il controllo intuitivo dell’impianto con dispositivo automatico di avvio riduce il rischio di errori operativi e fa risparmiare tempo nell’introduzione al lavoro. Tutte le funzioni rilevanti possono essere azionate da una distanza sicura e offrono una maggiore sicurezza sul lavoro. Altri aspetti della facilità d’uso includono agevoli possibilità di accesso e soluzioni di pulizia intelligenti che riducono al minimo i tempi di inattività legati alla manutenzione. Per tutte le soluzioni, Kleemann si è orientata al lavoro quotidiano degli utilizzatori. Questo vale anche per l’illuminazione a LED di serie e l’illuminazione premium estesa, disponibile come optional, per illuminare gli spazi di lavoro o le piattaforme di lavoro di grandi dimensioni. 

Cicli di processo potenti e precisi

Un flusso di materiale ottimizzato è l’obiettivo di tutti gli impianti di vagliatura; solo quando tutti i componenti sono coordinati tra loro si può raggiungere un’alta produttività con costi operativi ridotti. Così Kleemann, con il suo nuovo impianto mobile di vagliatura grossolana, dimostra cosa possono fare gli impianti di vagliatura di ultima generazione. Sono inclusi anche un ampio nastro di scarico principale, la cui velocità è regolabile in modo continuo come tutti gli altri nastri trasportatori, così come un generoso trasferimento di materiale al piano di vagliatura per un utilizzo ottimale delle superfici di vagliatura. Grandi altezze di scarico e quindi cumuli più alti grazie al nastro di scarico principale prolungato, disponibile come opzione, e i nastri di scarico laterali telescopici consentono di avere processi ottimali in cantiere. 

Anche il nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO può essere utilizzato attraverso l’accoppiamento linee con tutti gli impianti di frantumazione EVO e PRO, sia dal punto di vista del processo che della sicurezza. La sonda cumulo necessaria per l’abbinamento dei processi può essere collocata su un qualsiasi nastro di scarico dell’impianto, consentendo una maggiore flessibilità applicativa.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag