venerdì, Aprile 11, 2025

Il primo stadio smontabile esordirà ai Mondiali di Calcio 2022

Must read

Completato la scorsa settimana, il 974 Stadium ospiterà, nel 2022, sette incontri dei mondiali di calcio in Qatar.

Costruito nelle vicinanze del porto di Doha, sulla strada che collega la capitale del Qatar all’aeroporto internazionale Hamad, sul lato opposto dello spettacolare skyline della West Bay, il 974 Stadium è il primo stadio al mondo realizzato con container marittimi e potrà essere completamente smantellato, trasferito ed eventualmente riposizionato. Il nome “974”, oltre ad essere il prefisso internazionale del Qatar, è anche il numero di container riciclati che sono stati impiegati per la costruzione dello stadio.

Conosciuto anche come Ras Abu Aboud, il nuovo impianto, con una capacità di 40.000 posti, è stato progettato e realizzato dallo studio spagnolo Fenwick Iribarren Architects, in collaborazione con gli strutturisti di Schlaich Bergermann Partner con la supervisione ingegneristica di Hilson Moran.

I 974 container, utilizzati anche per il trasporto dei materiali da costruzione, sono sostenuti da una struttura in acciaio riciclato

Design e sostenibilità per nuovi impianti sportivi

La modularità del progetto, composto da una struttura portante modulare in acciaio riciclato, container colorati, blocchi modulari e sedili amovibili, ha consentito di ridurre la quantità di materiali da costruzione normalmente impiegati per impianti sportivi di analoghe dimensioni. Oltretutto la maggior parte dei container utilizzati era servita per trasportare tali materiali. La progettazione e la posizione vicino al mare hanno consentito inoltre di evitare il ricorso a costose tecnologie di raffrescamento e di ridurre del 40% il consumo di acqua.

Una volta finiti i Mondiali 2022, la struttura potrà essere smontata, caricata su navi e poi riassemblata altrove o semplicemente scomposta per la realizzazione di altri edifici; un modo per evitare che queste enormi strutture restino poi inutilizzate alla fine dell’evento.

L’insieme di queste caratteristiche dovrebbe portare Stadium 974 alla certificazione five stars del Global Sustainability Assessment System, il metodo di valutazione della sostenibilità ambientale in uso in Medio Oriente. Sicuramente il progetto – il terzo dello studio spagnolo per i mondiali di calcio in Qatar –  apre la strada a un approccio più sostenibile ai grandi eventi sportivi.

Guidato da Mark Fenwick e Javier Iribarren, FIA è uno dei grandi studi internazionali di Spagna e consulente della Uefa per la costruzione di impianti sportivi. I lavori dello studio comprendono grandi progetti – come il business park Caleido in costruzione a Madrid – oltre a centri commerciali.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag