venerdì, Luglio 4, 2025

Un giro nel mondo dei materiali da cava trattati con prodotti MB Crusher

Must read

Parlare di cave e dei relativi materiali significa fare il giro del mondo. Spettacolari e famose in tutto il mondo come quelle di Carrara oppure ellittiche e scenografiche come quelle di rame, le cave sono fonte di importanti risorse per ogni Paese. Nonostante le grandi differenze e distanze, due sono le principali problematiche che accomunano tutti i siti estrattivi: la gestione della materia estratta e il rendimento economico della materia stessa. Ogni cava mette costantemente in campo ingegneri e operatori per cercare soluzioni in grado di aumentare la redditività della cava. 

La risposta è offerta da MB Crusher con una gamma di attrezzature progettate per trasformare alcune operazioni da costi in vantaggi. Macchinari facili da inserire senza necessità di mezzi speciali e subito operativi perché non necessitano di complessa formazione del personale.

Arenaria, India

Il nostro viaggio parte dall’India, dove in una cava di arenaria è stata installata una benna vagliante MB-S18 sull’escavatore Kobleco SK220SD.

Il risultato è stato immediato: il materiale estratto è stato vagliato alla granulometria desiderata e poi venduto.

Gesso, Uzbekistan

Ci spostiamo ora in Uzbekistan, dove in una cava di gesso è stata inserita la fresa MB-R900.

Grazie a questo macchinario è stato possibile ottenere ottimo materiale di pezzatura minore, idoneo per essere portato alla linea fissa di frantumazione, aumentandone così la produzione oraria. Il prodotto finito viene venduto come base per pitture murali.

Rame, Sudamerica

In Sudamerica, in una immensa miniera a cielo aperto di rame, le macchine risolutive si sono rivelate la benna frantoio BF120.4 e la benna vagliante MB-S18, entrambe adatte a contesti in cui siano richieste prestazioni di alto livello e grandi produzioni.

Il frantoio a mascelle MB Crusher, installato sul Caterpillar 336D, lavora giorno e notte per frantumare tutto il materiale inerte che poi, opportunamente vagliato dalla benna MB-S18, risulta perfetto per coprire i buchi dove all’interno è posizionato l’esplosivo. In questo modo l’esplosione è più mirata ed efficiente. Il materiale di più grossa granulometria viene invece utilizzato per costruire la rete stradale che collega alla miniera. Il vantaggio è duplice: con il materiale di scarto gestito direttamente in loco si risparmiamo tempo e denaro, fattori fondamentali per la competitività di cave e miniere.

Carbone, India

In una grande cava di carbone nel sud dell’India l’esigenza era quella di gestire con precisione la frantumazione del materiale, perché il surface miner non era in grado di regolare la pezzatura producendo quella che serviva.

La soluzione è stata data da MB Crusher con la benna selezionatrice MB-HDS320. È bastato installarla sulla macchina operatrice presente in cava per avere una produzione di 50-60 tonnellate l’ora di materiale pronto per essere utilizzato nella power station. I risultati sono molteplici: riduzione degli sprechi, aumento della redditività della cava, costi operativi ridotti all’osso, produttività ottimale costante. 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag