giovedì, Novembre 27, 2025

Macchine per costruzioni: cresce il mercato in Italia

Must read

Nei primi nove mesi del 2021, sono state immesse sul mercato italiano 14.141 macchine per costruzioni, con una crescita del 41% rispetto allo stesso periodo del 2020. Più in dettaglio, sono 13.583 le macchine movimento terra vendute (+41%) e 558 le macchine stradali (+34%). “Il mercato sta andando bene – ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. “La ripresa rischia tuttavia di esser strozzata dalla scarsa disponibilità di componentistica, dai prezzi crescenti della logistica e delle materie prime.

Mercato estero in crescita

Positivo anche il commercio estero di settore, come emerge dall’ultimo Report commercio estero Unacea-CER, aggiornato a luglio 2021. Le esportazioni italiane di macchine e attrezzature per costruzioni nei primi 7 mesi del 2021 hanno raggiunto il valore di €1.663 milioni, con una crescita del 26% sullo stesso periodo del 2020. Anche la dinamica delle importazioni si conferma espansiva, registrando un aumento del 43% rispetto allo stesso periodo del 2020 e superando il valore di €800 milioni. La bilancia commerciale infine mantiene un avanzo di oltre €853 milioni (+12%). Sugli aspetti previsionali di mercato, è infine stato di recente reso disponibile agli associati l’aggiornamento semestrale del Rapporto congiunturale Unacea-CER, che stima una crescita del 25% del mercato mondiale di settore per il 2021.

Unacea a Ecomondo

Si inaugura quindi con buoni auspici per il settore la partecipazione a Ecomondo, la fiera dell’economia verde e circolare che si svolge in questi giorni a Rimini (26-29 ottobre). Nutrito il gruppo di aziende di macchine e attrezzature per la movimentazione e selezione dei rifiuti, per la demolizione selettiva, trattamento e riciclo dei materiali che parteciperanno come espositori. Anche Unacea sarà presente con un suo stand istituzionale (C3/184) insieme ad Assodimi.

Ecomondo sarà anche l’occasione per fare il punto sui temi della sostenibilità e del ruolo delle macchine per costruzioni nell’economia circolare. Il primo appuntamento è il 26.10, dalle 11.30 alle 13.00 (sala Noce, padiglione A6) con il convegno “Sostenibilità ambientale, il contributo delle macchine, dei motori e delle attrezzature per costruzioni” organizzato da Unacea e Assodimi. Si continua il 27.10, dalle 14.00 alle 17.00, con gli Stati generali della demolizione (sala Reclaim expo, padiglione C1), workshop annuale di approfondimento tecnico sulle demolizioni civili e industriali. Unacea parteciperà con un contributo dedicato a industria 4.0 e macchine per costruzioni.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag