martedì, Agosto 19, 2025

MasterEmaco S 1130 TIX, rapida e a protezione totale

Must read

Ma​sterEmaco S 1130 TIX è la malta tixotropica strutturale semi-rapida​ di Master Builders Solutions (parte del gruppo MBCC). Classe R3 ad elevata durabilità, alta resistenza alla fessurazione con protezione totale delle armature per ripristini e rasature da 3 a 50 mm sono due delle prerogative maggiori del prodotto, insieme al tempo di lavorabilità a 20°C, per circa 30 minuti. La tecnologia CSA, contenente cemento solfoalluminosi, a ridotto impatto ambientale, contrasta la fessurazione in fase plastica.

Grazie alla nuova formulazione, MasterEmaco S 1130 TIX offre una barriera protettiva per le armature, garantendo quindi elevata durabilità dell’intervento di ripristino. La colorazione grigio-chiaro è stata opportunamente studiata per semplificare le operazioni di finitura, favorendo la rapidità delle operazioni. L’innovativa formulazione crea una sorta di “serbatoio di acqua interno” a lento rilascio che permette una migliore maturazione riducendo drasticamente la tendenza alla fessurazione e consentendo l’applicazione anche su substrati particolarmente assorbenti. Le speciali fibre PAN (in poliacrilonitrile) contrastano il fenomeno della fessurazione in fase plastica.

MasterEmaco S 1130 TIX è stato progettato, come già dicevamo, per garantire la massima efficacia e durabilità negli interventi di ripristino del cemento armato in rasature millimetriche e riparazioni localizzate per spessori variabili da 3 fino a 50 mm. Tipici interventi ideali per il suo utilizzo comprendono il rifacimento di spigoli e la sbeccatura di travi e pilastri; ripristini localizzati e generalizzati di strutture in calcestruzzo faccia a vista (frontalini, ecc.); riparazione di difetti o distacchi localizzati in elementi di calcestruzzo di edilizia civile, industriale o commerciale e le rasature millimetriche a grana fine in colorazione grigio chiara di superfici in c.a.

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag