lunedì, Maggio 19, 2025

La nuova gamma MDX di Mecalac

Must read

Dopo il successo della gamma MDX e il recente lancio del modello 3.5MDX da 3,5 tonnellate, prodotti che hanno fissato nuovi standard sul mercato dei dumper in termini di sicurezza, comfort e prestazioni, Mecalac  ha annunciato una serie di importanti evoluzioni nella sua gamma di dumper. La prima riguarderà i nuovi modelli 6MDX da 6 tonnellate e 9MDX da 9 tonnellate, dotati di trasmissione idrostatica come optional. La seconda evoluzione consiste nella disponibilità del rollbar pieghevole ROPS (Roll-Over Protective Structure), che rende la cabina opzionale su questi nuovi modelli.

Più comfort e sicurezza con la trasmissione idrostatica

Ampiamente utilizzata nel settore delle macchine da cantiere, la trasmissione idrostatica sostituisce la trasmissione meccanica con rapporti fissi. Essa assicura manovre più facili senza cambio di marcia e fornisce il vantaggio aggiuntivo di una frenata dinamica reattiva. I nuovi 6MDX e 9MDX idrostatici sono perfetti sia per le flotte di noleggio sia per le imprese che cambiano frequentemente gli operatori.

La trasmissione idrostatica garantisce inoltre un migliore comfort per l’operatore, grazie a un’accelerazione fluida e costante. L’eliminazione della leva del cambio comporta una postazione più spaziosa per l’operatore, mentre un minor numero di componenti significa meno manutenzione e meno usura generale, con un inferiore costo totale di gestione. Sia il 6MDX sia il 9MDX offrono un elevato livello di prestazioni, con coppia e trazione eccezionali, in particolare sulle salite ripide dove i cambi di marcia possono spesso causare una perdita di velocità.

Oltre alla trasmissione idrostatica, entrambi i nuovi modelli saranno disponibili con l’opzione di una cabina integrata o del nuovissimo rollbar pieghevole ROPS. Portatori di nuovi standard di sicurezza in cantiere e contraddistinti da un elegante design, i nuovi modelli ROPS sono facili da trasportare da un cantiere all’altro e consentono agli operatori di lavorare con facilità in luoghi caratterizzati da altezze ridotte.
La struttura è facilmente ripiegabile grazie a una maniglia e a un pistone a gas, il che significa che l’abbassamento e il sollevamento del rollbar ROPS si eseguono in totale sicurezza e senza sforzo manuale. Poiché il rollbar ROPS ha molti meno componenti di una cabina, costituisce una scelta economica, ma offre comunque una protezione ottimale per l’operatore.

Per maggiore sicurezza e comfort i modelli 6MDX e 9MDX possono essere dotati dell’esclusiva cabina isolata MDX che riduce al minimo le vibrazioni e il rumore, mentre la climatizzazione opzionale offre un benessere eccezionale all’operatore in qualsiasi condizione atmosferica. Per garantire un livello superiore di protezione dell’operatore in ogni situazione, la cabina MDX certificata ROPS/FOPS è stata inoltre progettata e testata da Mecalac per resistere agli impatti durante il caricamento del cassone.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag