giovedì, Novembre 27, 2025

Holcim Italia lancia il cemento ecologico

Must read

Emissioni ridotte di oltre il 50% rispetto al tradizionale cemento Portland, consentendo di ottenere basso calore di idratazione e alta resistenza ai solfati. Parliamo di ECOPlanet Prime, il cemento green di Holcim Italia, prodotto con pozzolana naturale calcinata che, nel processo di produzione del clinker, fa uso di materiale inerte riciclato con caratteristiche analoghe alle materie prime naturali mentre, nel processo industriale, vengono ampiamente impiegati combustibili di recupero.

ECOPlanet Prime riflette l’ambizione di Holcim di guidare il settore delle costruzioni verso un’edilizia più sostenibile, attraverso soluzioni ecologiche e innovative, in grado di conciliare i bisogni dell’uomo con quelli del pianeta.

«Siamo orgogliosi di poter offrire ECOPlanet Prime ai nostri clienti. Si tratta di un cemento altamente performante che grazie all’utilizzo di un materiale quale la pozzolana naturale calcinata e alla riduzione del fattore clinker consente di diminuire le emissioni di CO2. È inoltre un materiale da costruzione circolare, grazie all’impiego di scarti da demolizione e costruzione nel processo produttivo del clinker in sostituzione della materia prima naturale. In aggiunta, attraverso l’elevato tasso di sostituzione termica che otteniamo con l’utilizzo di combustibili alternativi con i quali sostituiamo i combustibili fossili nel processo produttivo del cemento, otteniamo una riduzione delle emissioni per minimizzare qualsiasi impatto sull’ambiente. ECOPlanet è un esempio concreto ed efficace del nostro impegno nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia ed ecologiche da offrire ai nostri clienti e partner per accelerare lo sviluppo di un’edilizia sostenibile» ha dichiarato Lucio Greco, Amministratore Delegato di Holcim Italia, alla presentazione di ECOPlanet.

Il prodotto fa parte di una famiglia di prodotti ecologici lanciati dal gruppo cementiero a livello mondiale e si affianca al calcestruzzo ECOPact, anch’esso recentemente lanciato sul mercato italiano. Si tratta di una linea di prodotti che mira a soddisfare il crescente fabbisogno costruttivo in modo sostenibile garantendo al contempo qualità e ottime performance.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag