venerdì, Luglio 4, 2025

Un nuovo tunnel per un’Europa del Nord più connessa

Must read

SBM Mineral Processing si è aggiudicata il più grande contratto nella storia dell’azienda: la fornitura di sei centrali di betonaggio per la produzione dei 3.000.000 m3 di calcestruzzo necessari per la realizzazione del Fehmarnbelt Fixed Link, un tunnel sottomarino, lungo 18 km, che collegherà la Danimarca alla Germania. Il collegamento ospiterà il tunnel stradale a quattro corsie, due corsie di emergenza e due binari ferroviari.

Per questo importante progetto, SBM fornirà inizialmente un impianto mobile SBM Euromix 3300, che produrrà il calcestruzzo per l’infrastruttura del tunnel.

Entro la fine dell’anno, due impianti SBM Linemix 4500 CM entreranno in funzione nello “Stabilimento B”, dove si inizierà la produzione degli elementi per il tunnel. Dotati di mescolatori a doppio albero BHS DKX 4.5, questi impianti garantiscono una produzione di 4,5 m3 di calcestruzzo per lotto. Altri tre impianti Linemix saranno installati, entro la metà del 2022, nello “Stabilimento A”.

L’appalto è stato aggiudicato da Femern Link Contractors (FLC), un consorzio multinazionale composto da Vinci Constructions Grands Projets (Francia), Aarsleff (Danimarca), Max Bögl Stiftung & Co. (Germania), BAM Infra (Olanda), BAM International (Olanda), Wayss & Freytag Ingenieurbau (Germania), Solétanche-Bachy International (Francia), CFE (Belgio) e Dredging International (Belgio).

Il tunnel del Fehmarn Belt è progettato per unire l’isola danese di Rødbyhavn-Lolland con l’isola tedesca di Fehmarn, quest’ultima già unita, con un ponte, alla terraferma tedesca. Il 29 giugno 2007, i governi danese e tedesco avevano approvato la costruzione di un collegamento fisso per sostituire il traghetto sul Fehmarn Belt, che divide la baia di Kiel dal golfo di Mecklenburg, nel Mar Baltico. Esso rappresenta la fase finale della realizzazione di un corridoio di traffico rettilineo che consentirà di risparmiare l’ora, attualmente necessaria, per attraversare lo stretto con il traghetto e fornirà una maggiore capacità di attraversamento tra i due stati.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag