lunedì, Maggio 19, 2025

SpeedROC 3F raddoppia la produzione in cava

Must read

In una cava dell’Alta Baviera, in sole 5 ore, un carro di perforazione SpeedRoc 3F di Epiroc, ha recentemente portato a termine il lavoro, raggiungendo la produzione di un’intera giornata. Ciò è stato possibile grazie alla precisione e alla velocità delle tre perforatrici idrauliche da roccia che Epiroc ha costruito per il settore della lavorazione di pietre ornamentali.

SpeedRoc 3F permette di raddoppiare le prestazioni, sia che si tratti di perforazione in granito, pietra calcarea, marmo o arenaria. Durante le prove sul campo in una cava di calcare in Germania, ognuna delle tre perforatrici ha raggiunto una media di 1,5 metri al minuto che – in termini di perforazione – significa una lunghezza di 2 km su un turno di otto ore lavorative. 

La cava di VeroStone, dove l’operatore Peter Schminkel sta utilizzando SpeedROC 3F, è un fornitore locale di pietra naturale, con clienti in tutto il mondo. L’operatore fa questo lavoro da 18 anni, manovrando qualsiasi tipo di carro di perforazione. “La precisione e la velocità dello SpeedROC 3F, così come la sua pulizia, hanno reso il lavoro molto più veloce ed efficiente”, afferma. 

La soluzione SpeedROC 3F è stata progettata per raggiungere livelli elevati di produttività con un bassissimo consumo di carburante. SpeedROC 3F non solo offre lo stesso ampio raggio d’azione e la stessa rapidità di posizionamento della collaudata SpeedROC 2F, ma dispone anche di tre perforatrici da roccia che aumentano notevolmente la produttività. Nonostante le nuove funzionalità e caratteristiche, questa robusta macchina è leggera, permettendo di utilizzare la stessa macchina portante della SpeedROC 2F.

Anche il peso ridotto e gli aggiornamenti apportati all’impianto idraulico determinano un consumo di carburante molto basso. Questo consente di ridurre i costi e di migliorare il costo totale di proprietà.

Ulteriori miglioramenti garantiscono inoltre un’operazione di foratura completa più agevole e confortevole. Dotato di un comando a distanza radio, lo SpeedROC 3F consente all’operatore di lavorare sempre in sicurezza con una buona panoramica del funzionamento. Le due telecamere sulla guida anteriore consentono all’operatore di lavorare direttamente dalla cabina. Infine, il collettore di polvere ad alta capacità garantisce un buon ambiente di lavoro.

Una macchina estremamente versatile quindi, che presenta una flessibile capacità di foratura ed un’eccellente stabilità di vagonaggio. La rotazione di 360° della macchina portante e il braccio esteso consentono di coprire vaste aree, mentre l’eccezionale tenuta sul terreno e il posizionamento veloce e intuitivo sono segno di efficienza. 

Tutti i componenti principali sono posizionati in modo da essere facilmente accessibili per la manutenzione e l’assistenza. Questo rende lo SpeedROC 3F un carro di perforazione produttivo e affidabile che potrebbe stabilire nuovi standard per l’intero settore della lavorazione della pietra ornamentale.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag