Veronafiere rinvia il debutto dei Samoter Demo Days – Outdoor Edition, la manifestazione live in cava, prevista dal 30 settembre al 2 ottobre 2021 a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano. Una decisione condivisa con le associazioni di categoria che, insieme alle aziende del comparto, avevano manifestato fin dall’inizio un grande interesse per il lancio del nuovo evento demo pensato le macchine da costruzione.
Alla base della scelta c’è una congiuntura non prevista e ancora in rapida evoluzione. Dopo la partenza sprint del primo trimestre dell’anno con +40% di macchine per costruzioni vendute in Italia (fonte Unacea), i produttori di tutto il mondo ora si trovano in difficoltà a far fronte ai nuovi ordini. La causa è l’incrocio di tre fattori a livello globale: aumento del costo delle materie prime, difficoltà nel reperire componenti meccanici e ritardi nelle spedizioni.
“Stiamo assistendo a un’importante crescita sul mercato – spiega Mirco Risi, presidente di Unacea, l’Unione italiana delle macchine per costruzioni – ma in un contesto molto complesso connotato da dinamiche mutevoli e incerte. In queste condizioni valutiamo positivamente l’approccio di Veronafiere di non forzare il mercato e di procedere in stretta sintonia con il comparto”.
“Prendiamo atto con rammarico che le mutate condizioni di contesto rendono impossibile la realizzazione di un evento al quale fin da subito avevamo creduto – dichiara Claudio Bassanetti, presidente di Anepla, l’Associazione nazionale degli estrattori e produttori lapidei di Confindustria – Rimaniamo comunque sempre disponibili a future collaborazioni con Veronafiere”.
“Uno scenario imprevedibile ha costretto il settore delle macchine per costruzioni a un repentino cambio di passo – commenta Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere – Per questo, abbiamo valutato di rimandare i Demo Days. Organizzare fiere a misura delle esigenze dei partner significa essere flessibili e adattarsi velocemente per fornire sempre i migliori strumenti di business e promozione sui mercati. Ora lavoreremo ancora con più impegno sulla prossima edizione di Samoter, ricalibrando un nuovo percorso verso la rassegna”.
Nel 2023, infatti, è in programma a Veronafiere il 31° Samoter. La prima tappa della roadmap di avvicinamento sarà il Samoter Day, l’appuntamento con la formazione e l’aggiornamento professionale per aziende e operatori che nell’autunno 2021 sostituirà l’evento in cava.
Rinviati i Samoter Demo Days

In Primo Piano
Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro
La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...
75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...
In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...
Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra
L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...
Latest articles
Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro
La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...
75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...
In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...
Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra
L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...
More articles
Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo
È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...
Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana
Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...
Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani
Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...