domenica, Luglio 6, 2025

L’era del calcestruzzo al grafene prende il via in una palestra del Wiltshire

Must read

A poche miglia dal sito preistorico di Stonehenge, una palestra sta rivoluzionando l’industria delle costruzioni con un pavimento in calcestruzzo rinforzato con grafene, il primo del suo genere.

Sviluppato dal National Graphene Institute (nella foto), istituto di ricerca dell’Università di Manchester, in collaborazione con l’impresa di costruzioni Nationwide Engineering, il nuovo prodotto – denominato Concretenerimuove il 30% del materiale e tutto il rinforzo in acciaio richiesto nel calcestruzzo tradizionale, introducendo piccole quantità di grafene. Una soluzione che potrebbe ridurre significativamente l’impatto ambientale poiché il solo calcestruzzo produce circa l’8% delle emissioni globali di carbonio.

La palestra del quartiere meridionale nel Solstice Park di Amesbury, nel Wiltshire, aprirà quest’estate con il primo solaio al mondo posato con Concretene.

Isolato presso l’Università di Manchester nel 2004, il grafene è un materiale molto resistente e flessibile costituito da un singolo strato di atomi di carbonio.

Quando miscelato con calcestruzzo, il grafene agisce da supporto meccanico e da superficie catalitica per un processo chiamato idratazione, che porta a un migliore legame su scala microscopica man mano che il calcestruzzo si solidifica. Ciò conferisce al prodotto finito una maggiore durata e resistenza alla corrosione.

Poiché Concretene può essere utilizzato proprio come il calcestruzzo standard, non richiede nuove attrezzature o formazione nel processo di dosaggio o posa, con notevoli risparmi sui costi di produzione. Nationwide Engineering stima che potrebbe offrire ai clienti risparmi tra il 10-20% rispetto al calcestruzzo RC30 standard, con il costo aggiuntivo per Concretene compensato dalla riduzione del materiale necessario.

Craig Dawson, application manager presso il Graphene Engineering Innovation Center, ha dichiarato: “Abbiamo prodotto una miscela di additivi a base di grafene che non disturba nel punto di utilizzo. Ciò significa che possiamo dosare il nostro additivo direttamente nell’impianto di betonaggio in cui viene prodotto il calcestruzzo come parte del loro sistema esistente, quindi non c’è alcun cambiamento in fase di produzione e di posa del pavimento.”

“Siamo stati in grado di farlo attraverso un’indagine approfondita – insieme ai nostri colleghi universitari del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e Civile – dei materiali che stiamo utilizzando e possiamo adattare questo approccio per utilizzare il grafene di qualsiasi fornitore, quindi non siamo vincolati a un unico fornitore. Questo rende Concretene una proposta più praticabile in quanto vi è una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento”.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag