venerdì, Luglio 4, 2025

U-Boot Beton® per la realizzazione del Nuovo Polo Logistico VIMAR

Must read

La ricerca dell’Eccellenza Tecnica in campo strutturale riguarda anche gli edifici industriali, in questo caso la realizzazione del nuovo Polo logistico e produttivo Vimar a Marostica (VI), un ambizioso progetto che coinvolge un’area complessiva di 70.000 metri quadri.

In particolare, la richiesta della progettazione architettonica era quella di realizzare solai caratterizzati da campate con luci importanti pari a 14×14 metri con sbalzi fino a 5,8 metri, senza strutture emergenti e con l’intradosso liscio.
Altro dato fondamentale della progettazione strutturale è stato quello di proporre una tecnologia realizzativa che permettesse di ottenere una struttura leggera con bassa deformabilità, ma con una frequenza propria dei solai atta a garantire un ideale livello di comfort per gli utilizzatori.

Con l’inserimento del sistema U-Boot Beton® di Daliform Group, è stata possibile la realizzazione di strutture che rispondessero perfettamente a tutte le prestazioni richieste e paragonabili ai prefabbricati alleggeriti (previsti nel progetto originale), ma con i pregi estetici di una struttura realizzata in opera, permettendo così di soddisfare le esigenze architettoniche.
Non meno importanti sono stati i vantaggi nella logistica di cantiere.
Infatti, la leggerezza e l’impilabilità del cassero U-Boot Beton® consentono di trasportare ingenti quantità di materiale (fino a 7.000 mq a bilico), permettendo di risparmiare in termini di costi di trasporto e di ridurre i volumi in cantiere per lo stoccaggio degli alleggerimenti.

L’azienda Daliform Group si è sempre contraddistinta per la capacità di creare prodotti innovativi ed evoluti per l’edilizia, mettendo a punto soluzioni costruttive sismicamente efficienti: è il caso di U-Boot Beton®, elementi cavi in PP riciclato, inseriti all’interno delle strutture orizzontali, al fine di ottenere un’ottimizzazione della distribuzione delle masse di calcestruzzo, riducendone così la quantità impiegata.

In questo modo si ottiene l’ulteriore vantaggio di risparmiare acciaio per l’armatura: a parità di spessore rispetto ad una soletta monolitica, con U-Boot Beton® si ottiene una diminuzione di peso fino al 40%. Questo dato si ripercuote positivamente su tutto il resto della struttura grazie alla riduzione delle azioni sismiche e gravitazionali, con maglie strutturali più ampie, assenza di travi emergenti, spazi più flessibili e ambienti meglio adattabili nel tempo.

U-Boot Beton® va quindi a sostituire gli obsoleti e problematici sistemi di alleggerimento tradizionali in polistirolo e laterizio, garantendo performance strutturali superiori, elevati standard qualitativi del solaio e finitura dell’intradosso perfetta ed omogenea, permettendo di soddisfare anche le esigenze architettoniche.

U-Boot Beton® garantisce performance eccellenti anche nel caso di utilizzo per strutture da realizzarsi nelle zone sismiche più impegnative.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag