lunedì, Ottobre 13, 2025

U-Boot Beton® per la realizzazione del Nuovo Polo Logistico VIMAR

Must read

La ricerca dell’Eccellenza Tecnica in campo strutturale riguarda anche gli edifici industriali, in questo caso la realizzazione del nuovo Polo logistico e produttivo Vimar a Marostica (VI), un ambizioso progetto che coinvolge un’area complessiva di 70.000 metri quadri.

In particolare, la richiesta della progettazione architettonica era quella di realizzare solai caratterizzati da campate con luci importanti pari a 14×14 metri con sbalzi fino a 5,8 metri, senza strutture emergenti e con l’intradosso liscio.
Altro dato fondamentale della progettazione strutturale è stato quello di proporre una tecnologia realizzativa che permettesse di ottenere una struttura leggera con bassa deformabilità, ma con una frequenza propria dei solai atta a garantire un ideale livello di comfort per gli utilizzatori.

Con l’inserimento del sistema U-Boot Beton® di Daliform Group, è stata possibile la realizzazione di strutture che rispondessero perfettamente a tutte le prestazioni richieste e paragonabili ai prefabbricati alleggeriti (previsti nel progetto originale), ma con i pregi estetici di una struttura realizzata in opera, permettendo così di soddisfare le esigenze architettoniche.
Non meno importanti sono stati i vantaggi nella logistica di cantiere.
Infatti, la leggerezza e l’impilabilità del cassero U-Boot Beton® consentono di trasportare ingenti quantità di materiale (fino a 7.000 mq a bilico), permettendo di risparmiare in termini di costi di trasporto e di ridurre i volumi in cantiere per lo stoccaggio degli alleggerimenti.

L’azienda Daliform Group si è sempre contraddistinta per la capacità di creare prodotti innovativi ed evoluti per l’edilizia, mettendo a punto soluzioni costruttive sismicamente efficienti: è il caso di U-Boot Beton®, elementi cavi in PP riciclato, inseriti all’interno delle strutture orizzontali, al fine di ottenere un’ottimizzazione della distribuzione delle masse di calcestruzzo, riducendone così la quantità impiegata.

In questo modo si ottiene l’ulteriore vantaggio di risparmiare acciaio per l’armatura: a parità di spessore rispetto ad una soletta monolitica, con U-Boot Beton® si ottiene una diminuzione di peso fino al 40%. Questo dato si ripercuote positivamente su tutto il resto della struttura grazie alla riduzione delle azioni sismiche e gravitazionali, con maglie strutturali più ampie, assenza di travi emergenti, spazi più flessibili e ambienti meglio adattabili nel tempo.

U-Boot Beton® va quindi a sostituire gli obsoleti e problematici sistemi di alleggerimento tradizionali in polistirolo e laterizio, garantendo performance strutturali superiori, elevati standard qualitativi del solaio e finitura dell’intradosso perfetta ed omogenea, permettendo di soddisfare anche le esigenze architettoniche.

U-Boot Beton® garantisce performance eccellenti anche nel caso di utilizzo per strutture da realizzarsi nelle zone sismiche più impegnative.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag