giovedì, Agosto 21, 2025

Il Messico aggiudica la costruzione di due mega viadotti

Must read

Il Ministero messicano delle Comunicazioni e dei Trasporti (SCT – Secretaría de Comunicaciones y Transportes) ha commissionato alla società GAMI Ingenieria e Instalaciones l’incarico per costruire due viadotti che consentiranno l’accesso all’Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles (AIFA).

L’importo dei contratti ammonta a 64 milioni di dollari, il primo dei viadotti sarà lungo 2 chilometri e costerà 43 milioni di dollari, il secondo invece di 600 metri e costerà 21 milioni di dollari.

I lavori, che dovranno essere completati in 230 giorni, consistono nella realizzazione di un viadotto sopraelevato, includono la realizzazione di terrapieni, opere di drenaggio, marciapiedi, strutture, opere complementari, illuminazione, segnalazione orizzontale e verticale. Le due opere fanno parte dell’autostrada Tonanitla con l’accesso principale al nuovo aeroporto richiederanno un investimento complessivo di 98 milioni di dollari.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag