giovedì, Agosto 28, 2025

Sigillare, Incollare, Fissare e riempire secondo Mapei

Must read

Con l’obiettivo di aiutare l’installatore nella scelta del prodotto più appropriato per sigillare, incollare, fissare e riempire, Mapei pubblica sul proprio sito 13 video dedicati alle sue principali soluzioni: MAPESIL, MAPEFLEX e ULTRABOND, MAPEFIX E MAPEPUR.

I video, presentati in prima persona dal responsabile della linea Fabio Guerrini, illustrano in modo chiaro come utilizzare al meglio i prodotti Mapei nei differenti contesti d’uso, per trarne tutti i vantaggi applicativi e prestazionali.

Corredati di testi di approfondimento sui maggiori plus di prodotto, i tutorial permettono di comprendere con immediatezza e facilità i benefici che ogni utilizzatore finale, dall’hobbista al professionista più esperto, potrà ottenere dall’uso dei prodotti Mapei.
Attraverso esempi di applicazione e dimostrazioni pratiche è facile intuire il valore aggiunto dei prodotti Mapei, dato dalla ricerca dell’eccellenza, dallo sviluppo di soluzioni performanti, dall’utilizzo di polimeri d’alta qualità e dall’attenzione ai bisogni e alle esigenze applicative ed estetiche di tutti gli utilizzatori.

Il progetto risponde pienamente alla missione di Mapei di portare innovazione al mondo dell’edilizia anche attraverso la condivisione delle proprie competenze con tutti i professionisti, per una sempre maggiore diffusione di una cultura della qualità. Una scelta ponderata e una corretta esecuzione dei dettagli costruttivi sono, infatti, alla base di un qualsiasi intervento ben progettato e di ogni opera fatta per durare. Contribuiscono, inoltre, a garantire un migliore comfort abitativo ed estetico nella realizzazione di una nuova costruzione così come nella riqualificazione di una esistente.

I tutorial si aggiungono e ampliano la collezione di video tecnici di approfondimento disponibili sul sito Mapei, nella sezione Mapei Academy, l’area dedicata alla formazione on site e online del Gruppo rivolta a professionisti e privati interessati ad approfondire tematiche legate al mondo dell’edilizia.

In Primo Piano

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Latest articles

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

More articles

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Tag