martedì, Settembre 2, 2025

MB Crusher presenta la nuova benna selezionatrice Top di gamma MB-HDS523

Must read

A due anni dal lancio della nuova gamma di vagli stellari MB-HDS, MB Crusher lancia sul mercato la benna selezionatrice MB-HDS523, il modello di punta della gamma dei vagli stellari MB-HDS.

Installabile su escavatori dalle 30 alle 45 tonnellate, è progettata per i settori in cui la potenza e la robustezza sono imprescindibili, come ad esempio il settore delle cave, in particolare quando serve trattare grandi quantità di materiali, come carbone e fosfato. Oppure per smuovere, vagliare e aerare grandi volumi di terra, per esempio nel settore scavi, movimento terra e per grandi progetti di canalizzazione. Ma se le possibili applicazioni sono molteplici, la caratteristica fondamentale della nuova HDS523 è l’elevata produttività.

E’ l’unica ad avere 5 alberi posizionati in modo tale da garantire una maggiore produzione e velocità di lavorazione.  Il “V Shaft System” è stato studiato proprio per creare una doppia vagliatura in contemporanea ed incrementare la produzione.

Tutto, nella nuova MB-HDS523, è studiato per massimizzare il risultato: il pettine defilato consente al materiale di fluire ed entrare nei rotori senza bloccarsi o impaccarsi. E’ provvista di un carter superiore anteriore smontabile, per poter dare maggior angolo di chiusura alla macchina e aumentare la produzione.

L’ammiraglia della gamma HDS è anche decisamente la più potente: il vaglio a stella MB-HDS523 è infatti alimentato da due motori, per assicurare una performance costante e veloce.

Ma la potenza è nulla senza un’adeguata robustezza: la cassa della selezionatrice MB-HDS523 è di costruzione solida e robusta, adatta a cantieri impegnativi e carichi di lavoro importanti. Le parti soggette ad usura sono protette da ulteriori spessori in lamiera Hardox, la spalla ed il telaio di spessore maggiorato la rende una macchina performante.

A dispetto delle dimensioni e della capacità produttiva, la HDS523 è tutt’altro che impegnativa da mantenere, non necessita di manutenzioni particolari e non richiede fermi macchina costosi o cambi di rotori da effettuarsi in officina. Caratteristiche di importanza capitale quando si lavora in cantiere.

Nel vaglio a stella MB-HDS523 il sistema di ingrassaggio è centralizzato per semplificare ma soprattutto velocizzare le operazioni di manutenzione. Anche il cambio rotori è di facile esecuzione, come per le altre macchine della gamma: si sostituiscono sul posto, in totale sicurezza e in pochi minuti. Il sistema brevettato mantiene saldi i supporti girevoli, i rotori si estraggono e si riposizionano con semplicità.

In breve, quando le richieste sono grande velocità, volumi e produttività, la risposta giusta è la nuova MB HDS523, pronta ad affrontare qualsiasi sfida in cava o in cantiere.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.mbcrusher.com

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag