lunedì, Novembre 3, 2025

Argentina ottiene 347 milioni di dollari per costruire la linea ferroviaria El Mitre

Must read

Per avanzare nel piano di modernizzazione del trasporto ferroviario promosso dal governo nazionale, la Banca Mondiale ha approvato un finanziamento di 347 milioni di dollari per migliorare il servizio e le infrastrutture della linea Mitre, dove ogni anno si spostano oltre 7 milioni di passeggeri.

Il progetto consiste nell’ampliamento e ristrutturazione della stazione ferroviaria della stazione centrale del “Retiro”, la costruzione di due nuove stazioni, Facoltà di Giurisprudenza e una stazione sopraelevata nella zona di “Bancalari”, modernizzazione di 20 stazioni, il miglioramento dell’impianto elettrico e la ristrutturazione dei binari che collega la cittá del “Tigre”.

Il ministro dei Trasporti, Alexis Guerrera, ha affermato: “Questo è un passo molto importante per la politica dei trasporti promossa dal presidente Alberto Fernández, e che il precedente ministro, aveva già iniziato. Il treno è uno dei mezzi più utilizzati nella città di Buenos Aires e grazie a questo finanziamento senza dubbio migliorerà la qualità della vita di milioni di persone”.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag