mercoledì, Luglio 30, 2025

Il cuore di Magni per i piccoli pazienti oncologici dell’Istituto Gaslini di Genova

Must read

Un supereroe per i bambini ricoverati nel reparto di Oncologia dell’Ospedale Gaslini di Genova. Lo è stato, e non solo per i piccoli pazienti, Vanni Oddera, il noto e funambolico motociclista ligure dal cuore d’oro. Campione di motocross freestyle – affetto dalla rara e grave sindrome di Kartagener – Oddera dedica da anni un tempo molto prezioso alle iniziative di sostegno più motivazionali dedicate alle persone più fragili. L’altroieri, accompagnato dal suo collega motociclista Maurizio Gerini e da Mattia Villardita (impiegato terminalisfta di Vado Ligure, ex sportivo e fondatore di Supereroincorsia) nei panni di Spiderman, Oddera ha dato spettacolo davanti alle finestre dei reparti di Clinica pediatrica, Nefrologia, Ematologia e Oncologia. Dall’inizio della pandemia l’ospedale è stato costretto a sospendere le visite di intrattenimento che allietavano i piccoli ricoverati.

Così, l’idea di uno spettacolo inaspettato e coinvolgente per i bambini ha fatto breccia nei pensieri degli organizzatori, che hanno contattato per il supporto fisico fondamentale dell’iniziativa nientemeno che un campione dei sollevatori telescopici come Magni TH. Il costruttore di Castelfranco Emilia – attraverso il proprio ufficio marketing, guidato da Maria Benassi – ha aderito immediatamente all’iniziativa, coinvolgendo la divisione Service e il proprio concessionario d’area Novital. Sotto le finestre del Gaslini è arrivato quindi un altro supereroe, nelle vesti del sollevatore rotativo RTH 5.25 SH che ha portato in alto le evoluzioni dei magnifici tre per la gioia dei giovanissimi pazienti.

Vanni Oddera ha inventato la Mototerapia nel 2009 lungo i corridoi dei reparti di Ematologia e Oncologia dell’ospedale pediatrico genovese e da allora, ogni anno ha organizzato visite, esibizioni di salti acrobatici con la sua moto, feste, donazioni e molte altre iniziative per sostenere il cammino dei piccoli malati oncologici. Dal 2012 è nata una vera e propria collaborazione con l’ospedale Gaslini, con un progetto dal nome Freestyle Hospital, che ha portato le moto all’interno dei reparti pediatrici-oncologici. La disponibilità dell’ospedale gli ha permesso di realizzare questa passione, esportata in 80 ospedali italiani e in due nosocomi a Londra.
Nell’aprile del 2020, in pieno lockdown, Oddera ha pensato a tutte le famiglie con ragazzi disabili e insieme a un team di esperti ha inventato una nuova formula della sua attività, la Mototerapia Take-away che permette di portare le moto direttamente a casa dei ragazzi; in un anno, oltre 50.000 disabili riceveranno la visita del campione del mondo con attività sempre più coinvolgenti.

Grazie ai grandi sportivi per questa giornata che rimarrà nel cuore di tutti i bambini, grazie allo staff di Vanni Oddera, e un grazie speciale al Concessionario Novital che ha permesso la realizzazione dell’evento e alla Direzione Marketing e al Service di Magni.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag