venerdì, Agosto 29, 2025

Gölz e Weber in campo per taglio e compattazione del suolo

Must read

Due prodotti distribuiti da A.L. Consulting – la tagliasuolo Gölz FS175 Twin e il vibrocostipatore SRV300 di Weber MT – pensati e realizzati per aiutare le imprese nella posa della fibra ottica e delle tubazioni per il metano.

Applicazioni specifiche richiedono l’utilizzo di attrezzature specifiche. Sempre più spesso, infatti, il mercato necessita di prodotti intelligenti, dove le soluzioni tecnologiche e di progettazione vanno a rispondere a precise richieste applicative. Il tutto per semplificare e velocizzare il lavoro delle imprese.

Il settore della posa di fibra ottica e metano rappresenta un caso esemplare. Troppo spesso, infatti, per velocizzare al massimo le operazioni, vengono eseguiti lavori approssimativi. Per rispondere a questa specifica applicazione ecco due prodotti complementari tra loro e pensati appositamente per queste lavorazioni: la tagliasuolo Gölz FS175 Twin e il vibrocostipatore SRV300 di Weber MT.

Il taglio: Gölz

“Grazie alla tagliasuolo FS175 Twin, alimentata da un motore a benzina Kohler da 14 CV”, afferma Stefano Leban, Product Manager di AL Consulting e specialista dei prodotti Gölz, “il taglio è doppio, distanziato di 80 o 100 mm, ed è sempre perfettamente parallelo”. Il doppio disco da 350 mm della serie Gölz AS permette di avere una profondità di 125 mm in modo che con l’escavatore si possa eliminare la parte superficiale senza intaccare il manto stradale circostante. “Un taglio preciso”, conclude Leban, “si traduce in un successivo ripristino celere ed è propedeutico a un’asfaltatura finale migliore e più duratura. L’utilizzo di una tagliasuolo come la FS175 Twin va quindi a velocizzare il lavoro e a migliorarlo nel suo complesso soprattutto in lavorazioni particolari come la posa di fibra ottica, oppure di tubazioni del metano”.

La compattazione: Weber MT

come ben sanno gli addetti ai lavori, una trincea stretta pochi centimetri è estremamente difficile da compattare. “Per lavori di questo genere”, ci spiega Alberto Lovo, Direttore generale di AL Consulting e autentico esperto della compattazione leggera, “spesso si usano attrezzature manuali (ad esempio badili), uniti all’improprio utilizzo di sistemi di fortuna come il passaggio con qualche mezzo operativo o, in alternativa, la stesa di calcestruzzi semi-liquidi autolivellanti. Una sequela di sistemi che non rappresentano certo una soluzione del problema e che hanno ridotto le nostre strade ad autentici percorsi a ostacoli. Anche in questo caso Weber Mt mette a disposizione del mercato una soluzione leggera, ma al contempo funzionale: il vibrocostipatore SRV300, con piede largo solo 95 mm. Una volta posato il cavo (nel caso della fibra ottica) o il tubo (nel caso del metano) e riempita la trincea si passa alla compattazione. L’optimum è la cosiddetta compattazione stratificata: ogni 10/15 cm di materiale si deve effettuare qualche passaggio con il vibrocostipatore fino ad arrivare al livello voluto. Questo permette di evitare che la trincea ricoperta da asfalto, alla prima pioggia, si infossi e crei quei fastidiosi avvallamenti del terreno”.

In poche parole grazie a Weber MT e Gölz ci troviamo di fonte a  due soluzioni “made in Germany” che si collocano nell’olimpo ristretto degli specialisti del taglio e della compattazione. Allo stesso tempo, grazie ad AL Consulting, l’assistenza tecnica e formativa è garantita dalla pluriennale esperienza nel settore e dalla grande conoscenza del mercato italiano.

Dati Tecnici

Modello: Gölz FS175 TWIN

Tipologia: Tagliasuolo a doppio disco distanziato di 100/80 mm

Dischi: da 350 mm

Profondità: 120 mm

Motore: Kohler 14 cv

Modello: Weber MT SRV300

Tipologia: vibrocostipatore verticale

Peso: 32 kg

Larghezza piede: 95 mm

Profondità compattazione: 30 cm

Motore: Honda

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag