venerdì, Ottobre 17, 2025

Il Responsabile Qualità di Mapei Santino Giglio eletto consigliere UNI

Must read

Nell’ambito del rinnovo degli organi di governance di UNI, l’Ente nazionale dedicato all’elaborazione, alla pubblicazione e alla diffusione delle norme tecniche nei settori industriali, commerciali e del terziario, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che affiancherà il Presidente Giuseppe Rossi durante il mandato 2021/2024,

Tra i 12 componenti è stato eletto anche Santino Giglio, Corporate Quality System Manager di Mapei.

Dopo aver maturato esperienza nel mondo petrolchimico, nell’ambito dei sistemi di gestione, dell’auditing e della gestione del cambiamento a diversi livelli, dal 2018 Santino Giglio è a capo dell’ufficio Qualità del Gruppo Mapei che, da sempre, partecipa e contribuisce attivamente con i suoi esperti nelle varie commissioni tecniche dell’UNI.

“Sfruttando le mie competenze maturate sul campo – ha dichiarato Giglio -, supporterò l’Ente nell’obiettivo di snellirsi e perseguire un funzionamento più efficace, tenendo in considerazione l’impatto sulle aziende e sul sistema Paese”.

Mapei crede da sempre nel valore economico oltre che tecnico della normazione e, nella persona di Giorgio Squinzi, ha contribuito all’attività di normazione tecnica a livello europeo partecipando al CEN[1] TC 67 WG 3 “Adesivi per piastrelle e materiali per fughe”.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag